![Centro Sperimentale di Cinematografia](https://fondazionecsc.b-cdn.net/wp-content/themes/understrap-child/img/c2i-corso-detail-spacer.png)
Curriculum
Nata a Madrid (Spagna) il 29/06/1992
Lingue: spagnolo (madrelingua), italiano (molto buono), inglese (molto buono), tedesco (conoscenza di base)
Canto: soul, jazz, pop, rock (voce contralto)
FORMAZIONE:
2024 Workshop di recitazione cinematografica condotto da Roberto Matus
2023 Training scene work/ on-camera con Cloe Xhauflaire (Susan Batson Studio)
2023 Workshop con il casting director Armando Pizzuti
2022 Workshop con Cloe Xhauflaire
2019 Tecnica Meisner con Laura Nest
2019 Dizione italiana con Alessandra Battaglia
2019 Masterclass di recitazione cinematografica con Adriano Saleri
2014/15 Stage di recitazione presso Compagnia Icaro
2014 Acting Lab “Recitare dalla libertà” con i registi Carles Vila e Juancho Calvo
2013/14 Canto moderno con Ani Sun
2010/13 Laboratorio permanente di arte drammatica presso Aula Teatro
2013 Workshop di drammaturgia contemporanea con Álvaro Tato
2004/15 Formazione canto e canto corale con il direttore Juan Carlos Navarro
STUDI:
Laurea quadriennale in Pubblicità e Relazioni Pubbliche (URJC Madrid)
ESPERIENZE PROFESSIONALI
CINEMA / CORTOMETRAGGI:
2025 “RIP”- Regia di Santa de Santis, Alessandro D’Ambrosi
2024 “El funeral” – Regia di Luis Vicente Fresno (cortometraggio)
2019 “7 SINS” – Regia di Domiziano Cristopharo e registi vari
2019 “ME & THE DEVIL”- Regia di Dario Almerighi
2019 “RENDIAMO GRAZIE A DIO” – Regia di Carlo Quinto (cortometraggio)
2019 “WRATH” – Regia di Dario Almerighi (cortometraggio)
2019 “GRABADORA SOUND” – Regia di Cristiano Neila (cortometraggio)
2018 “CIRCO CRIMINAL” – Regia di Cristiano Neila (cortometraggio)
2014 “AUF DER ANDEREN SEITE DES FLUSSES” – Regia di Nicolas J. Pindeus (cortometraggio)
TELEVISIONE:
2024 “The Place of Life” – Regia di Maria Sole Tognazzi, Nicola Sorcinelli |Cattleya, Paramount+
2020 “VIVI E LASCIA VIVERE” – Serie Tv RAI – Regia di Pappi Corsicato
TEATRO:
2023/24 “La Tinelaria” – spettacolo multilingue. Regia di Flavio Marigliani (Roma/Madrid)
2022/23 “GOODBYE PAPÀ “- spettacolo multilingue. Regia di Flavio Marigliani
2019 “TEQUILA” – Regia di Igor Maltagliati
2018/19 “SOLO SETTE MINUTI” – Regia di Tommaso Busiello
2018 “CUANDO MI MADRE MATÓ A MI PADRE” – Regia di F. Proietti
2015 “SANGRE EN LOS TACONES” – Regia di J. Díaz del Pulgar. (Diversi teatri, Madrid)
2013/15 “CRAZY CABARET” (musical) Regia di Jairo Sánchez.
2013/14 “MOBY DICK” (musical) Regia di M. Ferrer (Diversi teatri, Madrid)
2013 “LES MISÉRABLES” (rassegna teatro/ canzone) Regia di S. Bola
2012/13 “HARPÍAS” – Regia e produzione Tritearte Teatro (Diversi teatri, Spagna)
PUBBLICITÀ:
2019 Spot ASHAI SUPER DRY – Regia di Kensaku Kakimoto
Condividi