Home > Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC ottobre 2024

Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC ottobre 2024

Tre libri per 30 giorni ottobre 24

Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. Mariangela Melato«Bianco e nero: rivista quadrimestrale del Centro sperimentale di cinematografia»,a. 62, n. 599, gen-apr 2021autore: Maurizio Porro (a cura di)anno: 2021pagine: 192editore: Centro Sperimentale di Cinematografia; Edizioni SabinaeISBN: 9791280023148                                                                                                          prezzo ordinario di vendita: € 18,00                                                               prezzo scontato (20%): € 14,40 Il numero di «Bianco e nero»,

Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC settembre 2024

tre libri settembre 2024

Ogni mese proponiamo in offerta tre titoli del nostro catalogo editoriale. Liliana racconta CavaniFa parte di «Bianco e nero: rivista quadrimestrale del Centro sperimentale di cinematografia», a. 83, n. 604, set-dic 2022Autore: Enrico Magrelli (a cura di)Anno: 2022Pagine: 183Editore: Centro Sperimentale di Cinematografia; Edizioni SabinaeISBN: 9791280023438 prezzo ordinario di vendita € 22,00prezzo scontato (20%): € 17,60 «Bianco e Nero» 604

MARCELLO, COME HERE… Cent’anni e oltre cento volte Mastroianni. Dal 30 agosto, a Venezia 81, la mostra fotografica omaggio del Centro Sperimentale di Cinematografia, curata da Laura Delli Colli

Marcello Mastroianni

Scarica l’invito Marcello, come here…Cent’anni e oltre cento volte Mastroianni è il titolo della Mostra dedicata a Marcello Mastroianni in occasione del suo centenario – il 28 Settembre prossimo, anniversario della nascita – un omaggio della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia presieduta da Sergio Castellitto, a cura di Laura Delli Colli. Oltre cento le immagini dell’Archivio

Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC agosto 2024

Ogni mese proponiamo in offerta tre titoli del nostro catalogo editoriale. EcoCinema. Film & ecologiaFa parte di «Bianco e nero: rivista quadrimestrale del Centro Sperimentale di Cinematografia», a. 83, n. 602, gen-apr 2022anno: 2022pagine: 127editore: Centro Sperimentale di Cinematografia; Edizioni SabinaeISBN: 9791280023377 prezzo ordinario di vendita € 22,00prezzo scontato (20%): € 17,60 Il cinema e il suo rapporto con

Letture estive: e-book, audiolibri e risorse online della Biblioteca Luigi Chiarini

ebook biblioteca

La Biblioteca Luigi Chiarini del Centro Sperimentale di Cinematografia chiuderà per la pausa estiva dal 29 luglio al 4 settembre. Durante questo periodo, gli utenti registrati potranno continuare a godere della vasta selezione di e-book e audiolibri disponibili per il prestito. La collezione della Biblioteca comprende oltre 400 eBook che coprono una varietà di generi,

L’artista americana Shoshanah Dubiner ha donato alla Biblioteca Luigi Chiarini del CSC i disegni realizzati sul set de “La vacanza” di Tinto Brass

Attori durante una pausa_ Da sinistra a destra_Franco Nero, Vanessa Redgrave, Colin Redgrave, Fany Sakatany, Contessa Veronica

L’artista americana Shoshanah Dubiner, conosciuta anche come Susanna, ha donato alla Biblioteca Luigi Chiarini del CSC una collezione di 66 disegni realizzati durante le riprese del film La vacanza di Tinto Brass del 1972. La donazione include anche un 45 giri contenente due canzoni della colonna sonora del film, Se io non ci sarò e

Il Centro Sperimentale di Cinematografia saluta Rinaldo Smordoni, indimenticabile piccolo interprete di Sciuscià

Rinaldo Smordoni in Sciuscià di Vittorio De Sica (19946)

Rinaldo Smordoni, morto a 91 anni, il 14 giugno, era uno dei due giovani protagonisti di un capolavoro del neo realismo e del cinema italiano del dopoguerra, “Sciuscià” di Vittorio De Sica, primo Oscar come film straniero nel 1948 e primo film ad essere premiato con un Nastro d’argento. Era la storia di due ragazzi

La Biblioteca Luigi Chiarini partecipa a La Notte degli Archivi con un video sui libretti d’opera e i loro adattamenti in cinema, televisione, teatro

Archivissima 2024

La Biblioteca Luigi Chiarini del Centro Sperimentale di Cinematografia aderisce Archivissima, Festival dedicato agli archivi (6 – 9 giugno 2024) e presenta, per La Notte degli Archivi (7 giugno), un video sui libretti d’opera e le loro trasposizioni nel cinema, nella televisione e nel teatro. Il video sarà disponibile a partire dalle 18.30 di venerdì 7

Mario Sesti è il nuovo Responsabile della Comunicazione del Centro Sperimentale di Cinematografia.

Mario Sesti con Robert De Niro

«Sono molto felice dell’arrivo di Mario Sesti, critico, documentarista e curatore di lunga esperienza, al Centro Sperimentale: sono sicuro che il suo apporto al lavoro di rinnovamento e rilancio che ho intrapreso insieme a tutta la dirigenza, potrà essere significativo» ha dichiarato il presidente del Centro Sperimentale, Sergio Castellitto. «Sono entusiasta che Mario Sesti, critico

Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC giugno 2024

Offerta editoriale CSC giugno 2024

Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. Marco Bellocchio, Francesca Calvelli. L’ora di cinemaFa parte di «Bianco e nero: rivista quadrimestrale del Centro sperimentale di cinematografia», a. 83, n. 603, mag-ago 2022autore: Enrico Magrelli (a cura di)anno: 2022pagine: 175editore: Centro Sperimentale di Cinematografia; Edizioni SabinaeISBN: 9791280023407 prezzo ordinario di vendita: € 22,00                             prezzo scontato (20%): € 17,60 Coppia nel