Home > Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC marzo 2024

Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC marzo 2024

Tre libri per 30 giorni, marzo 2024

Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. Gianni Amelio. Le chiavi del cinemaFa parte di «Bianco e nero: rivista quadrimestrale del Centro sperimentale di cinematografia», a. 84, n. 605, gennaio-aprile 2023autore: Emanuela Martini (a cura di)anno: 2023pagine: 199editore: Centro Sperimentale di Cinematografia; Edizioni SabianeISBN: 979280023490 prezzo ordinario di vendita € 22,00prezzo scontato (20%): € 17,60 «Bianco e

Ci lascia Paolo Taviani

Paolo Taviani

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia saluta Paolo Taviani, maestro del nuovo cinema italiano degli anni ’60 insieme al fratello Vittorio, con il quale fu conosciuto e apprezzato in tutto il mondo.  Lo ricordiamo con affetto, sottolineando la grande disponibilità nei confronti delle iniziative promosse dal CSC volte a trasmettere la passione per il cinema

Nell’ambito della Berlinale 2024 il Presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia Sergio Castellitto anticipa in videomessaggio le principali future iniziative dalla Fondazione

Video messaggio di Sergio Castellitto

Nell’ambito dell’edizione 2024 della Berlinale, ad un incontro istituzionale alla presenza del Consigliere del CdA del Centro Sperimentale di Cinematografia Vincenzo Mannino, il Presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia Sergio Castellitto ha condiviso con la stampa italiana alcune anticipazioni relative alle principali, future iniziative promosse dalla Fondazione. La prima iniziativa in programma sarà “Diaspora

Nominato il Comitato scientifico della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia presieduto da Gianni Canova

Gianni Canova

È stato nominato il Comitato scientifico della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia. Fanno parte dell’organismo Gianni Canova (Critico cinematografico, autore televisivo, saggista e Rettore della Libera università di lingue e comunicazione IULM), con funzioni di Presidente, Andrea Appella (Avvocato, già Head of global competition per Netflix dal 2019 al 2022 e Visiting Professor al King’s College

Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC febbraio 2024

Tre libri per trenta giorni febbraio 2024

Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. BERNARDO BERTOLUCCI«Bianco e Nero: rivista quadrimestrale del Centro Sperimentale di Cinematografia», a. 80, n. 593, gennaio-aprile 2019autore: Paolo Di Paolo (a cura di)anno: 2019pagine: 207editore: Centro Sperimentale di Cinematografia; Edizioni SabinaeISBN: 9788898623914 prezzo ordinario di vendita: 16,00 €prezzo scontato (20%): 12,80 € Il numero è interamente dedicato a Bernardo Bertolucci.

Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC gennaio 2024

Tre libri per trenta giorni gennaio 2024

Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. Ettore Scola«Bianco e Nero: rivista quadrimestrale del Centro Sperimentale di Cinematografia», a. 82, n. 601, settembre-dicembre 2021autore: Jean A. Gili (a cura di)anno: 2021pagine: 202editore: Centro Sperimentale di Cinematografia; Edizioni SabinaeISBN: 9791280023247 prezzo ordinario di vendita € 22,00prezzo scontato (20%): € 17,60 Il volume è dedicato interamente ad un maestro

DIASPORA DEGLI ARTISTI IN GUERRA

Roma città aperta, di Roberto Rossellini (1945)

Si era appena consumata  la tragedia del rave party con la conseguente reazione di Israele e in una prima assemblea indetta con gli studenti, pensai fra me e me che se quei ragazzi fossero stati israeliani non sarebbero stati lì in quel momento ma probabilmente richiamati al fronte. E’ partendo da questo pensiero che ho

Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC dicembre 2023

Offerta editoriale CSC dicembre 2023

Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. Piero Tosi. Il talento del grande artigianoFa parte di «Bianco e nero: rivista quadrimestrale del Centro sperimentale di cinematografia», a. 79, n. 591, mag-ago 2018anno: 2018pagine: 159editore: Centro Sperimentale di Cinematografia; Edizioni SabinaeISBN: 9788898623877collana: Quaderni della Cineteca Nazionale. Nuova serie ; 4 prezzo ordinario di vendita: € 16,00 prezzo scontato

La Biblioteca Luigi Chiarini del CSC si arricchisce dell’archivio dell’attrice Lilia Silvi, diva tra le più popolari del periodo dei telefoni bianchi

L'attrice Lilia Silvi

Il fondo di Lilia Silvi, attrice di cinema e di teatro, donato dai figli nel 2022 al Centro Sperimentale di Cinematografia, si compone di un nucleo di documentazione prezioso per ricostruire la sua carriera artistica e per comprendere il contesto dell’epoca. Tra i documenti, emergono un centinaio di lettere degli ammiratori che apprezzavano la Silvi

Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC novembre 2023

Tre libri per trenota giorni novembre 2023

Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. Tutto il cinema in 100 (e più) lettere. Vol. 1 cinema italianoautore: Gian Luigi Rondianno: 2015pagine: 239editore: Centro sperimentale di cinematografia; Edizioni SabinaeISBN: 9788898623266 prezzo ordinario di vendita: € 28,00prezzo scontato (20%): € 22,40 Fra presente e passato, la corrispondenza segreta del cinema italiano da Giorgio Albertazzi a Valerio Zurlini,