Home > Il Centro Sperimentale di Cinematografia è presente con varie attività ad Archivissima 23. Il Festival e a La notte degli Archivi

Il Centro Sperimentale di Cinematografia è presente con varie attività ad Archivissima 23. Il Festival e a La notte degli Archivi

Il CSC partecipa ad Archivissima 2023

Il Centro Sperimentale di Cinematografia parteciperà alla sesta edizione di Archivissima, il primo Festival dedicato alla promozione e alla valorizzazione dei patrimoni archivistici in programma a Torino dall’8 all’11 giugno 2023. Il Festival accoglierà, inoltre, la sesta edizione della Notte degli Archivi che si terrà venerdì 9 giugno in concomitanza con la Giornata Internazionale degli

Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC giugno 2023

Tre libri per trenta giorni. L'offerta editoriale CSC giugno 2023

Ogni mese proponiamo un’offerta di tre titoli dal nostro catalogo editoriale. Visioni elettroniche. L’oltre del cinema e l’arte del videoautore: Sandra Lischianno: 2001pagine: 206editore: Centro Sperimentale di CinematografiaISBN: 8831778080collana: Biblioteca di Bianco & Nero. Documenti e strumenti prezzo ordinario di vendita: € 18,50prezzo scontato (20%): € 14,80 Sandra Lischi analizza in questo volume l’arte del video attraverso le poetiche degli autori, le teorie

“Libri al cinema”: il 6 giugno Liliana Cavani presenta il numero della rivista “Bianco e Nero” a lei dedicato

Sul set di "Portiere di notte. Foto Mario Tursi. Archivio Fotografico CSC - Cineteca Nazionale"

Nell’ambito del ciclo di appuntamenti “Libri al cinema”, Liliana Cavani presenterà il numero 604 della rivista “Bianco e Nero”, diretta da Alberto Crespi, a lei dedicato. L’incontro, condotto da Enrico Magrelli, sarà al cinema Quattro Fontane di Roma martedì 6 giugno alle 20.00. Seguirà la proiezione de Il portiere di notte di Liliana Cavani in

Si è svolta al CSC la cerimonia di premiazione della XVI Edizione del Premio Letterario Internazionale “Voci Città di Roma”

XVI Edizione del Premio Letterario Internazionale “Voci Città di Roma” 2022-2023

Il 27 maggio si è svolta presso l’Aula Magna del Centro Sperimentale di Cinematografia la cerimonia di premiazione della XVI Edizione Premio Letterario Internazionale “Voci Città di Roma” 2022-2023, dell’Associazione I.P.LA.C. – Insieme per la cultura, con il patrocinio del Comune di Rocca di Papa, Comune di Marino e dell’Associazione Antonello Falqui. La serata ha

Anche quest’anno la Biblioteca Luigi Chiarini del CSC aderisce all’iniziativa Il maggio dei libri

Maggio dei libri 2023

Dal 15 maggio è consultabile il percorso bibliografico proposto dalla Biblioteca Luigi Chiarini per l’occasione: Leggere il cinema: la forza rivoluzionaria delle immagini Per il Maggio dei libri 2023 la Biblioteca Luigi Chiarini propone un percorso di lettura per capire le immagini in movimento. Ormai il ruolo della parola scritta come mezzo privilegiato della trasmissione

Il Centro Sperimentale di Cinematografia saluta Federico Savina, grande Maestro, direttore artistico del Corso di Suono

Federico Savina

Il Centro Sperimentale di Cinematografia apprende con dolore la notizia della scomparsa di Federico Savina, tra i più stimati e riconosciuti professionisti della tecnica del suono, materia a lungo insegnata nelle aule del CSC – Scuola Nazionale di Cinema, dove ha ricoperto per anni il ruolo di direttore artistico proprio del Corso di Suono. Nato

Pubblicato il nuovo numero di “Bianco e Nero”, il 605, dedicato a Gianni Amelio

Gianni Amelio. Foto di Claudio Iannone

E’ disponibile in libreria e nel nostro bookshop il nuovo numero di “Bianco e Nero”, il 605, intitolato Gianni Amelio. Le chiavi del cinema e curato da Emanuela Martini. Pubblichiamo qui l’editoriale di Alberto Crespi, direttore della rivista. Prima, durante, dopo il cinema. Gianni Amelio e un amore che non finisce mai Dopo i numeri

Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC maggio 2023

Tre libri per trenta giorni. Maggio 2023

Ogni mese proponiamo un’offerta di tre titoli dal nostro catalogo editoriale. Piero Tosi. Esercizi sulla bellezza. Gli anni del CSC (1988-2016)autore: Stefano Iachetti (a cura di)anno: 2018pagine: 272editore: Centro Sperimentale di Cinematografia; Edizioni SabinaeISBN: 9788898623846 prezzo ordinario di vendita: € 28,00prezzo scontato (20%): € 22,40 Nella sua lunga carriera Piero Tosi è stato prezioso collaboratore dei maggiori registi italiani. I suoi

Ricordo di Virgilio Tosi

Virgilio Tosi

Il 18 aprile 2023, presso il Tempietto egizio del Cimitero del Verano, parenti e amici hanno salutato e ricordato Virgilio Tosi, un nome probabilmente sconosciuto ai più, ma persona legata per molti decenni al Centro Sperimentale di Cinematografia, uno studioso che ha contribuito non poco alla conoscenza del cinema, in  particolare nelle declinazioni del cinema

Le nuove acquisizioni della Biblioteca Luigi Chiarini di novità librarie e antiquariato

Biblioteca Luigi Chiarini del CSC

La Biblioteca Luigi Chiarini, anche per l’anno 2022, è risultata tra i beneficiari delle Somme per la promozione e sostegno della filiera dell’editoria libraria destinate all’acquisto di libri stanziate dal Ministero, per un importo complessivo di € 8.732,17. Le risorse assegnate dovevano essere utilizzate esclusivamente per l’acquisto di libri in commercio da spendere entro 90