Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. Il cinema di papà. Quarantuno classici restaurati scelti da registi di oggiAutore: Alberto Crespi (a cura di)Anno: 2012Pagine: 207Editore: Centro Sperimentale di Cinematografiaprezzo ordinario di vendita: € 22,00prezzo scontato (20%): € 17,60Il libro raccoglie le interviste curate da Alberto Crespi a quarantadue registi (per un totale di quarantuno interviste:
Categoria: Cineteca Nazionale
Il CSC – Cineteca Nazionale collabora alla 29ma edizione di Narni. Le vie del cinema, rassegna di cinema restaurato
Il CSC – Cineteca Nazionale collabora, anche quest’anno, alla 29ma edizione di Narni. Le vie del cinema: la rassegna di cinema restaurato ospitata dalla città di Narni e diretta da Giuliano Montaldo e Alberto Crespi.Anche quest’edizione, in programma dal 31 luglio al 5 agosto, proporrà una ricca selezione di film di recente recupero proiettati ogni sera
E’ in libreria il numero 606 di «Bianco e nero», dedicato a Nanni Moretti e curato da Paolo Di Paolo
È disponibile in libreria e presso i principali rivenditori on line il numero 606 di «Bianco e nero», curato da Paolo Di Paolo, dedicato a Nanni Moretti. Pubblichiamo qui la quarta di copertina come introduzione alla lettura del volume. «Bianco e nero» è la rivista quadrimestrale del Centro Sperimentale di Cinematografia, edito da Edizioni Sabinae.
Sabato 29 luglio, nell’ambito di Effetto notte, omaggio del CSC ad Andrea Purgatori con la proiezione de “Il muro di gomma”
Il CSC ricorda Andrea Purgatori con la proiezione a Effetto notte di Il muro di gomma“, sabato 29 luglio. Prima della rivoluzione, il film originariamente previsto per il 29 luglio, sarà proiettato lunedì 24 luglio al posto di Bronte. Cronaca di un massacro. A lungo inviato del «Corriere della Sera», per cui firma inchieste che
Il Centro Sperimentale di Cinematografia saluta Andrea Purgatori
La Presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia, Marta Donzelli, il Consiglio di Amministrazione, i Dirigenti e tutto il personale del CSC si uniscono al dolore dei famigliari di Andrea Purgatori, scomparso oggi dopo una breve malattia. A lungo inviato del Corriere della Sera, per cui firma inchieste che hanno segnato l’Italia del secondo dopoguerra
A Roma torna Effetto notte, 11 giorni all’insegna dell’arte, della musica e del cinema italiano di ieri, oggi e domani
Roma20-30 luglioingresso libero Torna l’iniziativa promossa dal Centro Sperimentale di Cinematografia d’intesa con la Direzione generale Cinema e audiovisivo del MiC e in collaborazione con la Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma, la Direzione Musei Statali della Città di Roma e con il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali Cinema, musica e visite
In vacanza con e-book, audiolibri e risorse online della Biblioteca Luigi Chiarini
La Biblioteca Luigi Chiarini del Centro Sperimentale di cinematografia chiude dal 7 agosto al 1. settembre. Vi lasciamo in compagnia dei nostri e-book e audiolibri, prestabili a tutti gli utenti registrati. La Biblioteca Luigi Chiarini, infatti, offre ai propri utenti una selezione di circa 350 eBook che spaziano dalla saggistica all’aneddotica cinematografica, dalla narrativa alla
Avviso indagine di mercato per l’individuazione di operatori economici da invitare ad una procedura negoziata ai sensi dell’art. 50, comma1, lettera d) D.Lgs n. 36/2023 per i lavori relativi alla ristrutturazione e adeguamento funzionale del Cinema Fiamma in via Bissolati nn. 43, 45, 47 Roma
Scarica l’avviso e il facsimile della domanda.
Torna a Roma, dal 4 al 16 luglio 2023, “QUO VADIS? Al cinema nel cuore di Roma”, rassegna promossa da CSC – Cineteca Nazionale e Parco archeologico del Colosseo
4 – 16 luglio 2023Roma, Tempio di Venere e Roma(ingresso libero, accesso da Piazza del Colosseo)brochure sfogliabilescarica la brochure in pdf Magica, sepolta, nuda, perduta, sommersa, dolente, spietata, amara, incantata. In oltre un secolo di cinema (e di titoli italiani, non sempre fedeli agli originali…) la città è stata tutto questo, e molto altro:
Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC luglio 2023
Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. Mario Monicelli«Bianco e nero: rivista quadrimestrale del Centro sperimentale di cinematografia», a. 81, n. 596, gen-apr 2020anno: 2020pagine: 191editore: Centro Sperimentale di Cinematografia; Edizioni SabinaeISBN: 9791280023049 prezzo ordinario di vendita: € 18,00prezzo scontato (20%): € 14,40 Mario Monicelli è stato indiscutibilmente uno dei grandi “Autori”, con la maiuscola, del