Home > Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC febbraio 2025

Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC febbraio 2025

Tre libri per 30 giorni febbraio 2025

Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. Sophia LorenFa parte di «Bianco e nero: rivista quadrimestrale del Centro sperimentale di cinematografia», a. 85, n. 608, gen.-apr. 2024autore: Piera Detassis (a cura)anno: 2024pagine: 199editore: Centro Sperimentale di Cinematografia; Edizioni Sabinae ISBN: 9791280023704 prezzo ordinario di vendita € 22,00prezzo scontato (20%): € 17,60

CSC – Cineteca Nazionale partecipa a “Elvira 150”, rassegna omaggio a Elvira Notari promossa dal Comune di Napoli per il centenario

Elvira Notari

In occasione dei 150 anni dalla nascita, Napoli rende omaggio a Elvira Coda Notari, la prima regista italiana, autrice di oltre 60 lungometraggi e di centinaia di corti e documentari tra il 1910 e il 1930 nella città dove visse e lavorò, sperimentando visioni future, fondando la Dora Film e raccontando l’Italia in America. “Elvira 150”

Scopri la collezione delle Fan Magazines statunitensi presso la Biblioteca

Copertina mostra virtuale Fan magazines

La Biblioteca Luigi Chiarini del Centro Sperimentale di Cinematografia è lieta di presentare online la galleria di immagini della sua preziosa collezione di Fan Magazines, riviste statunitensi che coprono un arco temporale dagli anni ’10 agli anni ’60 del Novecento, un patrimonio raro sia in Italia che all’estero. Composta da oltre 700 fascicoli, questa collezione

Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC gennaio 2025

offerta editoriale CSC gennaio 2025

Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. Anna MagnaniFa parte di «Bianco e nero: rivista quadrimestrale del Centro sperimentale di cinematografia», a. 84, n. 607, settembre-dicembre 2023autore: Chiara Ricci (a cura)anno: 2023pagine: 175editore: Centro Sperimentale di Cinematografia; Edizioni SabinaeISBN: 9791280023643 prezzo ordinario di vendita 22,00 €prezzo scontato (20%): 17,60 € Anna Magnani. A cinquant’anni dalla morte,

Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia: chiusura per le festività natalizie

Ava Gardner sul set de La contessa scalza. Archivio Fotografico Cineteca Nazionale

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia comunica che gli uffici e le strutture resteranno chiusi per le festività natalizie da sabato 21 dicembre 2024 a mercoledì 1 gennaio 2025. Desideriamo augurare a tutti un felice Natale e un sereno anno nuovo. Un ringraziamento speciale va a chiunque abbia contribuito, partecipato e supportato le attività del

Al Sottodiciotto Film Festival di Torino anteprima mondiale del restauro de La parte bassa di Barbero e Caligari

Grande successo per l’anteprima mondiale, al Sottodiciotto Film Festival & Campus, di La parte bassa, di Franco Barbero e Claudio Caligari, un documentario del 1976 restaurato dal Centro Sperimentale, presentato a Torino dal conservatore Steve Della Casa. Come ha raccontato lui stesso ad una sala senza posti vuoti, è un restauro che ha una storia

Il Centro Sperimentale di Cinematografia dedica l’Aula Magna a Pietro Germi

Inaugurazione SALA GERMI 10 dicembre 2024

Il 10 dicembre, nella storica Aula Magna del Centro Sperimentale di Cinematografia, si è svolta la cerimonia di inaugurazione della Sala Pietro Germi. Ad inaugurare la giornata è stato Sergio Castellitto che da Presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia aveva promosso l’iniziativa: «Questa è una delle attività di cui vado più fiero dell’anno trascorso

Scarica qui, gratuitamente, i dossier sui restauri del Centro Sperimentale di Cinematografia

I dossier sui restauri del CSC

La visita di Antonio PietrangeliPDF scaricabilePdf sfogliabile La notte di Michelangelo AntonioniPDF scaricabilePdf sfogliabile Ecce Bombo di Nanni MorettiPDF scaricabilePDF sfogliabile Sei donne per l’assassino di Mario BavaPDF scaricabilePdf sfogliabileIl giovedì di Dino RisiPDF scaricabilePdf sfogliabile Le ore dell’amore di Luciano SalcePDF scaricabilePdf sfogliabile Questi fantasmi di Eduardo De FilippoPDF scaricabilePdf sfogliabile

CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia ed Edizioni Sabinae presentano il nuovo numero di Bianco e Nero dedicato a Gian Maria Volonté

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Sarà disponibile dal 12 dicembre 2024 – nelle migliori librerie e online – il numero 610 di «Bianco e Nero» dedicato a Gian Maria Volonté. Alberto Crespi, direttore del numero: «(…) Gian Maria Volonté, con le sue scelte artistiche e politiche, si è fatto autore di se stesso e della propria filmografia: i suoi film

Il CSC al Sottodiciotto Film Festival con il restauro de “La parte bassa” in anteprima mondiale, il restauro de Il giovedì e due cortometraggi

La parte bassa, restauro CSC 2024

Il Centro Sperimentale sarà presente alla XXV edizione di Sottodiciotto Film Festival & Campus – a Torino dal 12 al 16 dicembre – con due restauri: il 15 dicembre sarà presentato in anteprima mondiale,al cinema Massimo di Torino alle 20.00, La parte bassa (1978) di Claudio Caligari e Franco Barbero nella versione restaurata da CSC