Fino al 3 maggio 2020 non è consentito l’accesso dell’utenza alla Cineteca Nazionale e alla Biblioteca Luigi Chiarini stante la chiusura disposta dal DPCM dell’8 marzo 2020 di musei, istituti e luoghi della cultura di cui all’art. 101 del codice dei beni culturali e del paesaggio (decreto legislativo n. 42/2004). Per contrastare e contenere la diffusione
Categoria: Cineteca Nazionale
Archivio Nazionale Cinema Impresa on-line. Presenti!
Anche l’Archivio Nazionale Cinema Impresa c’è! Online c’è sempre stato, ma ora incrementa i suoi canali Youtube con nuovi contenuti che, come sempre, offrono uno sguardo sul passato capace di intrattenere, divertire, far pensare.
Il Ferraniacolor alla giornata di studi sul colore organizzata dalla Cinémathèque française
La Conservatrice della Cineteca Nazionale, Daniela Currò, ha svelato al pubblico francese storia e curiosità della prima pellicola a colori prodotta in Italia Il cinema italiano è stato ben rappresentato alla Journée d’étude internationale — Histoires de la couleur à l’écran organizzata dalla Cinémathèque française, in collaborazione con il Centre Pompidou e il CNC (Centre national du cinéma et
La Cinémathèque française ha dedicato un omaggio ai tesori della Cineteca Nazionale durante il suo festival Toute la mémoire du monde
A Parigi un grande omaggio alla Cineteca Nazionale Dal 4 all’8 marzo 2020, prima che scoppiasse l’emergenza coronavirus in Italia e poi nel resto d’Europa, si è svolto presso la Cinémathèque française un grande omaggio alla Cineteca Nazionale nell’ambito dell’ottava edizione del festival Toute la mémoire du monde, che la cineteca francese, tra le più importanti al mondo, dedica ai
Si avvisa il gentile pubblico che l’evento di lunedì 9 marzo 2020 alla Casa del Cinema, “Altura ritrovato”, e’ annullato in base al decreto governativo dell’8 marzo
Rimanete connessi per avere aggiornameti sulle nostre attivita’.
Dal 13 febbraio al 14 marzo, al Palazzo delle Esposizioni, “Volti. Il cinema di John Cassavetes”
“Volti” è un evento promosso da Azienda Speciale Palaexpo, CSC – Cineteca Nazionale, La Farfalla sul Mirino.
Si è tenuto con grande successo al Centre Saint-Louis il secondo incontro nato dalla collaborazione tra l’Istituto Francese e il CSC
Dopo la proiezione di “Orfeo 9”, che aveva registrato il tutto esaurito a gennaio, proseguono gli appuntamenti di “Lunedì Nuovi Orizzonti”
CSC e Rubettino pubblicano l’autobiografia di Lino Capolicchio
CSC e Rubettino pubblicano l’autobiografia di Lino Capolicchio
Al Palazzo delle Esposizioni è in corso la rassegna A qualcuno piace classico
Al Palazzo delle Esposizioni è in corso la rassegna A qualcuno piace classico
A Lima, in Perù, nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura, mostra fotografica su Bernardo Bertolucci, con immagini provenienti dall’Archivio Fotografico della Cineteca Nazionale
La mostra fotografica “Homenaje a Bernardo Bertolucci”, a Lima, sarà visitabile fino al 21 dicembre