Home > Gabriella Buontempo è la nuova Presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia

Gabriella Buontempo è la nuova Presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia

Gabriella Buontempo

Gabriella Buontempo è stata nominata dal ministro della Cultura Alessandro Giuli Presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia. Buontempo, che si occupa di produzione cinematografica e televisiva, è l’attuale vice presidente dell’Associazione Produttori audiovisivi (APA) e la cofondatrice della casa di produzione cinematografica e televisiva Clemart. Nata a Napoli, dal 1984-1987 ha frequentato corsi di

Stefano Landini, tra gli ex allievi e i collaboratori più amati del Centro Sperimentale, non c’è più

Stefano Landini

Stefano “Lando” Landini ci ha lasciati, dopo aver combattuto con grande forza contro il male che lo aveva colpito un paio di anni fa. “La scomparsa di Stefano Landini è per chiunque lavori e abbia vissuto il Centro, una perdita dolorosa, sia sul piano professionale che umano – ha detto Gabriella Buontempo – come Presidente,

Esce per Centro Sperimentale di Cinematografia e Minimum fax, “L’ultimo Don Camillo – Immagini e ricordi di un film perduto”, volume curato da Alberto Anile

uscita Do Camillo

E’ disponibile online e nelle migliori librerie L’ultimo Don Camillo – Immagini e ricordi di un film perduto, a cura Alberto Anile, co-edito da Centro Sperimentale di Cinematografia e Minimum Fax. Il volume è incentrato sulla storia di un film “perduto”, Don Camillo e i giovani d’oggi interpretato da Fernandel e Gino Cervi, raccontato attraverso

Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC febbraio 2025

Tre libri per 30 giorni febbraio 2025

Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. Sophia LorenFa parte di «Bianco e nero: rivista quadrimestrale del Centro sperimentale di cinematografia», a. 85, n. 608, gen.-apr. 2024autore: Piera Detassis (a cura)anno: 2024pagine: 199editore: Centro Sperimentale di Cinematografia; Edizioni Sabinae ISBN: 9791280023704 prezzo ordinario di vendita € 22,00prezzo scontato (20%): € 17,60

Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC gennaio 2025

offerta editoriale CSC gennaio 2025

Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. Anna MagnaniFa parte di «Bianco e nero: rivista quadrimestrale del Centro sperimentale di cinematografia», a. 84, n. 607, settembre-dicembre 2023autore: Chiara Ricci (a cura)anno: 2023pagine: 175editore: Centro Sperimentale di Cinematografia; Edizioni SabinaeISBN: 9791280023643 prezzo ordinario di vendita 22,00 €prezzo scontato (20%): 17,60 € Anna Magnani. A cinquant’anni dalla morte,

Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia: chiusura per le festività natalizie

Ava Gardner sul set de La contessa scalza. Archivio Fotografico Cineteca Nazionale

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia comunica che gli uffici e le strutture resteranno chiusi per le festività natalizie da sabato 21 dicembre 2024 a mercoledì 1 gennaio 2025. Desideriamo augurare a tutti un felice Natale e un sereno anno nuovo. Un ringraziamento speciale va a chiunque abbia contribuito, partecipato e supportato le attività del

Il Centro Sperimentale di Cinematografia dedica l’Aula Magna a Pietro Germi

Inaugurazione SALA GERMI 10 dicembre 2024

Il 10 dicembre, nella storica Aula Magna del Centro Sperimentale di Cinematografia, si è svolta la cerimonia di inaugurazione della Sala Pietro Germi. Ad inaugurare la giornata è stato Sergio Castellitto che da Presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia aveva promosso l’iniziativa: «Questa è una delle attività di cui vado più fiero dell’anno trascorso

Scarica qui, gratuitamente, i dossier sui restauri del Centro Sperimentale di Cinematografia

I dossier sui restauri del CSC

La visita di Antonio PietrangeliPDF scaricabilePdf sfogliabile La notte di Michelangelo AntonioniPDF scaricabilePdf sfogliabile Ecce Bombo di Nanni MorettiPDF scaricabilePDF sfogliabile Sei donne per l’assassino di Mario BavaPDF scaricabilePdf sfogliabileIl giovedì di Dino RisiPDF scaricabilePdf sfogliabile Le ore dell’amore di Luciano SalcePDF scaricabilePdf sfogliabile Questi fantasmi di Eduardo De FilippoPDF scaricabilePdf sfogliabile

CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia ed Edizioni Sabinae presentano il nuovo numero di Bianco e Nero dedicato a Gian Maria Volonté

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Sarà disponibile dal 12 dicembre 2024 – nelle migliori librerie e online – il numero 610 di «Bianco e Nero» dedicato a Gian Maria Volonté. Alberto Crespi, direttore del numero: «(…) Gian Maria Volonté, con le sue scelte artistiche e politiche, si è fatto autore di se stesso e della propria filmografia: i suoi film

Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC dicembre 2024

tre libri per trenta giorni dicembre 2024

Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. Mario MonicelliFa parte di «Bianco e nero: rivista quadrimestrale del Centro sperimentale di cinematografia», a. 81, n. 596, gen-apr 2020anno: 2020pagine: 191editore: Centro Sperimentale di Cinematografia; Edizioni SabinaeISBN: 9791280023049 prezzo ordinario di vendita: € 18,00 prezzo scontato (20%): € 14,40 Mario Monicelli è stato indiscutibilmente uno dei grandi