CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia ed Edizioni Sabinaepresentano il nuovo numero di Bianco e Nero dedicato ad Anna Magnani 19 dicembre 2023, ore 18.00Incontro con Alberto Crespi, direttore della rivistaA seguire proiezione di “Mamma Roma” di P.P. Pasolini, restauro CSC – Cineteca NazionaleIngresso libero fino a esaurimento posti A cinquant’anni dalla scomparsa di una
Categoria: Editoria
Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC dicembre 2023
Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. Piero Tosi. Il talento del grande artigianoFa parte di «Bianco e nero: rivista quadrimestrale del Centro sperimentale di cinematografia», a. 79, n. 591, mag-ago 2018anno: 2018pagine: 159editore: Centro Sperimentale di Cinematografia; Edizioni SabinaeISBN: 9788898623877collana: Quaderni della Cineteca Nazionale. Nuova serie ; 4 prezzo ordinario di vendita: € 16,00 prezzo scontato
Il CSC – Cineteca Nazionale collabora al volume “Virna Lisi. Diva e antidiva”, curato, come l’omonima mostra, da Bruno Di Marino
La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale e la Fondazione Virna Lisi presentano il volume Virna Lisi. Diva e Antidiva, un’ampia e raffinata pubblicazione illustrata dedicata all’attrice di origini jesine, curata da Bruno Di Marino, storico dei media e docente presso l’Accademia di Belle Arti di Roma.
CSC – Cineteca Nazionale al 41° Torino Film Festival. Nell’ambito della retropettiva dedicata a Sergio Citti, il restauro di “Casotto” e il libro “Sergio Citti. La poesia scellerata del cinema”
CSC – Cineteca Nazionale sarà presente alla quarantunesima edizione del Torino Film Festival per celebrare il novantesimo anniversario della nascita di Sergio Citti, a un anno dalle celebrazioni per il centenario pasoliniano. Poeta autodidatta del cinema, regista selvaggio e affabulatore, guida antropologica di Pasolini nelle periferie romane, Sergio Citti è un autore senza eguali, anche
Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC novembre 2023
Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. Tutto il cinema in 100 (e più) lettere. Vol. 1 cinema italianoautore: Gian Luigi Rondianno: 2015pagine: 239editore: Centro sperimentale di cinematografia; Edizioni SabinaeISBN: 9788898623266 prezzo ordinario di vendita: € 28,00prezzo scontato (20%): € 22,40 Fra presente e passato, la corrispondenza segreta del cinema italiano da Giorgio Albertazzi a Valerio Zurlini,
Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC ottobre 2023
Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. Liliana racconta CavaniFa parte di «Bianco e nero: rivista quadrimestrale del Centro sperimentale di cinematografia», a. 83, n. 604, set-dic 2022Autore: Enrico Magrelli (a cura di)Anno: 2022Pagine: 183Editore: Centro Sperimentale di Cinematografia; Edizioni SabinaeISBN: 9791280023438 prezzo ordinario di vendita: € 22,00 prezzo scontato (20%): € 17,60 «Bianco e Nero» 604 è
Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC settembre 2023
Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. I libri che proponiamo per settembre 2023 sono: Una passione infiammabile. Guida allo studio del cinema mutoautore: Paolo Cherchi Usaianno: 2022pagine: 586editore: UTET Università; Centro Sperimentale di Cinematografia prezzo ordinario di vendita: € 47,00prezzo scontato (20%): € 37,60 A più di trent’anni di distanza dalla prima pubblicazione in lingua
Il CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia alla 80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Tutte le attività
CSC – Centro Sperimentale di Cinematografiaalla 80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con due restauri: “La provinciale” di Mario Soldati e “Bellissima” di Luchino ViscontiAlla Settimana Internazionale della Critica “Incontro di notte” di Liliana Cavani e “We Should All Be Futurists” di Angela Norelli.Alle Giornate degli Autori si rinnova la collaborazione per la formazione
Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC agosto 2023
Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. Il cinema di papà. Quarantuno classici restaurati scelti da registi di oggiAutore: Alberto Crespi (a cura di)Anno: 2012Pagine: 207Editore: Centro Sperimentale di Cinematografiaprezzo ordinario di vendita: € 22,00prezzo scontato (20%): € 17,60Il libro raccoglie le interviste curate da Alberto Crespi a quarantadue registi (per un totale di quarantuno interviste:
E’ in libreria il numero 606 di «Bianco e nero», dedicato a Nanni Moretti e curato da Paolo Di Paolo
È disponibile in libreria e presso i principali rivenditori on line il numero 606 di «Bianco e nero», curato da Paolo Di Paolo, dedicato a Nanni Moretti. Pubblichiamo qui la quarta di copertina come introduzione alla lettura del volume. «Bianco e nero» è la rivista quadrimestrale del Centro Sperimentale di Cinematografia, edito da Edizioni Sabinae.