La Presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia, Marta Donzelli, il Consiglio di Amministrazione, i Dirigenti e tutto il personale del CSC si uniscono al dolore dei famigliari di Andrea Purgatori, scomparso oggi dopo una breve malattia. A lungo inviato del Corriere della Sera, per cui firma inchieste che hanno segnato l’Italia del secondo dopoguerra
Categoria: Editoria
In vacanza con e-book, audiolibri e risorse online della Biblioteca Luigi Chiarini
La Biblioteca Luigi Chiarini del Centro Sperimentale di cinematografia chiude dal 7 agosto al 1. settembre. Vi lasciamo in compagnia dei nostri e-book e audiolibri, prestabili a tutti gli utenti registrati. La Biblioteca Luigi Chiarini, infatti, offre ai propri utenti una selezione di circa 350 eBook che spaziano dalla saggistica all’aneddotica cinematografica, dalla narrativa alla
Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC luglio 2023
Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. Mario Monicelli«Bianco e nero: rivista quadrimestrale del Centro sperimentale di cinematografia», a. 81, n. 596, gen-apr 2020anno: 2020pagine: 191editore: Centro Sperimentale di Cinematografia; Edizioni SabinaeISBN: 9791280023049 prezzo ordinario di vendita: € 18,00prezzo scontato (20%): € 14,40 Mario Monicelli è stato indiscutibilmente uno dei grandi “Autori”, con la maiuscola, del
CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia al 37° Festival del Cinema Ritrovato
CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia sarà presente al 37° Festival del Cinema Ritrovato (24 giugno/2 luglio) con i seguenti progetti. Nella sezione Ritrovati e Restaurati, CSC – Cineteca Nazionale presenterà due restauri: “Amori di mezzo secolo” (1954) di Glauco Pellegrini, Pietro Germi, Mario Chiari, Roberto Rossellini, Antonio Pietrangeli, Vinicio Marinucci, in edizione integrale e in anteprima mondiale, realizzato nel 2023 dal CSC – Cineteca Nazionale a partire da un rarissimo positivo
Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC giugno 2023
Ogni mese proponiamo un’offerta di tre titoli dal nostro catalogo editoriale. Visioni elettroniche. L’oltre del cinema e l’arte del videoautore: Sandra Lischianno: 2001pagine: 206editore: Centro Sperimentale di CinematografiaISBN: 8831778080collana: Biblioteca di Bianco & Nero. Documenti e strumenti prezzo ordinario di vendita: € 18,50prezzo scontato (20%): € 14,80 Sandra Lischi analizza in questo volume l’arte del video attraverso le poetiche degli autori, le teorie
“Libri al cinema”: il 6 giugno Liliana Cavani presenta il numero della rivista “Bianco e Nero” a lei dedicato
Nell’ambito del ciclo di appuntamenti “Libri al cinema”, Liliana Cavani presenterà il numero 604 della rivista “Bianco e Nero”, diretta da Alberto Crespi, a lei dedicato. L’incontro, condotto da Enrico Magrelli, sarà al cinema Quattro Fontane di Roma martedì 6 giugno alle 20.00. Seguirà la proiezione de Il portiere di notte di Liliana Cavani in
«Bianco e nero»: su «The Hollywood Reporter Roma» un estratto dal nuovo numero dedicato a Gianni Amelio”
Siamo lieti che il sito dell’edizione italiana di «The Hollywood Reporter», la famosa rivista americana online da pochi giorni, pubblichi un estratto del nuovo numero di «Bianco e nero» (Edizioni Sabinae) dedicato a Gianni Amelio. Si tratta dell’inizio dell’intervista ad Amelio curata da Alberto Crespi ed Emanuela Martini. Il numero è stato realizzato in redazione
Il Centro Sperimentale di Cinematografia saluta Federico Savina, grande Maestro, direttore artistico del Corso di Suono
Il Centro Sperimentale di Cinematografia apprende con dolore la notizia della scomparsa di Federico Savina, tra i più stimati e riconosciuti professionisti della tecnica del suono, materia a lungo insegnata nelle aule del CSC – Scuola Nazionale di Cinema, dove ha ricoperto per anni il ruolo di direttore artistico proprio del Corso di Suono. Nato
Pubblicato il nuovo numero di “Bianco e Nero”, il 605, dedicato a Gianni Amelio
E’ disponibile in libreria e nel nostro bookshop il nuovo numero di “Bianco e Nero”, il 605, intitolato Gianni Amelio. Le chiavi del cinema e curato da Emanuela Martini. Pubblichiamo qui l’editoriale di Alberto Crespi, direttore della rivista. Prima, durante, dopo il cinema. Gianni Amelio e un amore che non finisce mai Dopo i numeri
Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC maggio 2023
Ogni mese proponiamo un’offerta di tre titoli dal nostro catalogo editoriale. Piero Tosi. Esercizi sulla bellezza. Gli anni del CSC (1988-2016)autore: Stefano Iachetti (a cura di)anno: 2018pagine: 272editore: Centro Sperimentale di Cinematografia; Edizioni SabinaeISBN: 9788898623846 prezzo ordinario di vendita: € 28,00prezzo scontato (20%): € 22,40 Nella sua lunga carriera Piero Tosi è stato prezioso collaboratore dei maggiori registi italiani. I suoi