“Quarta edizione del Festival del Cinema Veramente Indipendente, lunica rassegna italiana di cortometraggi libera da giurie, selezioni, premi, case di produzioni e logiche di mercato.”
Categoria: Non categorizzato
“CSC- Cineteca Nazionale partner del Bif&st-Bari International Film Festival (2- 9 aprile 2016)”
“Presieduto dal 2010 da Ettore Scola, il festival dedica questa edizione al maestro italiano appena scomparso e al suo sodalizio artistico e umano con Marcello Mastroianni.”
“Il 7 aprile al cinema Trevi, saggi di diploma CSC: le nuove vie del documentario”
“Alle 20.45 incontro con Caterina d’Amico, Roberto Andò, Mario Balsamo, Stefano Gabrini, Giovanni Oppedisano, Gianfranco Pannone. A seguire “Come fa il geco con la farfalla” di Martina Amato (2015, 42′).”
“Oggi 3 giugno, al cinema Trevi, incontro con il Cinema Sardo a Roma”
” Cineteca Nazionale, in collaborazione con Gremio, Fasi e Cineteca Sarda promuove una serie di proiezioni e dibattiti sul cinema sardo. Alle 20.30 incontro con Bonifacio Angius, Gianfranco Cabiddu, Antonello Grimaldi, Nevina Satta.”
“Oggi al cinema Trevi, presentazione di “Cinema Komunisto”
“La casa di distribuzione Cineclub Internazionale presenta il documentario di Mila Turajilic “Cinema Komunisto” (ore 21.30). Alle 20.45 incontro con Gianni Amelio, Gordana Miletic De Santis, Paolo Minuto, Mila Turajilic. Modera Emiliano Morreale.”
“Al cinema Trevi, 1° e 2 dicembre, il cinema ribelle di Lech Kowalski. Lunedì 1° dicembre incontro con il regista”
“Lunedì 1° alle 21.00 incontro con Lech Kowalski. Moderano Emiliano Morreale e Federico Pedroni. Nel corso dell’incontro verrà presentato il volume, a cura di Alessandro Stellino, “Camera Gun. Il cinema ribelle di Lech Kowalski” (Agenzia X, 2014)”
“L’Istituto Italo-Latino Americano e l’Ambasciata Argentina presentano un incontro con Fernando Birri in ricordo di Mario Verdone”
“Mercoledì 9 novembre 2011, alle 20.00, presso la Casa del Cinema di Roma. “
“Il Centro Sperimentale di Cinematografia ricorda Bruno Pupparo, un maestro del suono italiano”
“La giornata omaggio al cinema Trevi, il 27 novembre, propone tre film al cui suono lavorò Bruno Pupparo e un incontro moderato da Sergio Bassetti”
“Il 1°aprile, al cinema Trevi, omaggio a Gianni Rondolino. Alle 21.00 incontro moderato da Steve Della Casa”
“La Cineteca Nazionale rende omaggio a Gianni Rondolino, scomparso il 9 gennaio.”
“Dall’8 al 10 aprile, al cinema Trevi, film tratti dall’opera di Mario Tobino e un incontro per parlare dello scrittore nel 25° anniversario della scomparsa”
“In programma film di Giovanni Fago, Mario Monicelli, Anton Giulio Majano, Mauro Bolognini e Dino Risi. L’8 aprile alle 20 incontro con Paolo Albiero, Giovanni Fago, Giulio Ferroni, Paola Italia, Marco Natalizi, Michele Zappella.”