“La Cineteca Nazionale rende omaggio a Raffaele La Capria, geniale protagonista della vita culturale italiana dagli anni Cinquanta ad oggi.”
Categoria: Non categorizzato
“Dal 16 al 20 marzo, al cinema Trevi, “Viaggio in Italia. Il cinema di Antonietta De Lillo”
“La retrospettiva è curata dalla Cineteca Nazionale in collaborazione con marechiarofilm. Il 16, il 17 e il 20 incontri con la regista, moderati rispettivamente da Marcello Garofalo, Angela Prudenzi, Fabio Ferzetti.
“
“Per la rassegna dedicata a Mariangela Melato, i film nel weekend”
“E’ in corso fino al 13 marzo la grande retrospettiva omaggio della Cineteca Nazionale a Mariangela Melato”
“Due volumi del CSC – Cineteca Nazionale vincono il premio “Domenico Meccoli – Scrivere per il cinema”
“Il cinema di Claudio Gora”, a cura di Emiliano Morreale, e “Se non ricordo male” di Giulio Questi, a cura di Domenico Monetti e Luca Pallanch, vincono il Premio Meccoli”
“Al cinema Trevi è in corso fino a domenica 24 marzo il festival del Cinema Veramente Indipendente”
“Nessun premio sarà corrisposto e nessun biglietto acquistato” (gli ideatori Stefano Carderi ed Emanuele Venturi).”
“Martedì 22 marzo, al cinema Trevi, “Sound and Vision. Omaggio a David Bowie” (parte seconda)”
“Prosegue con due straordinari cult-movies lomaggio della Cineteca Nazionale a David Bowie, recentemente scomparso.”
“Oggi, 6 giugno, al cinema Trevi, nell’ambito dell’omonima rassegna, presentazione del volume “Pop film Art”
“Il libro, edito dal CSC con Cinecittà Luce ed Edizioni Sabinae, sara’ presentato nell’ambito di un incontro con Steve Della Casa, Pierpaolo De Sanctis, Corrado Farina, Miro Grisanti, Romolo Guerrieri, Giulio Questi, Ettore Rosboch. Modera da Marco Giusti.”
“Dal 21 al 26 maggio al cinema Trevi “Franco Giraldi, un autore di frontiera”
“Franco Giraldi è un regista serio, umile e discreto. Prima dell’esordio, una lunga e preziosa “gavetta”.”
“Dall’11 al 20 marzo “Cinemente. La memoria del futuro” al Palazzo delle Esposizioni, rassegna di psicoanalisi e cinema”
“Un progetto ideato e curato da Società Psicoanalitica Italiana, Centro Sperimentale di Cinematografia-Cineteca Nazionale, Azienda Speciale Palaexpo. Ingresso libero fino a esaurimento posti. “
“Oggi, 4 giugno al cinema Trevi, per la serie di documentari “L’Italia si racconta”: “MONICELLI – La versione di Mario”
“Nel film – di Mario Canale, Felice Farina, Mario Gianni, Wilma Labate, Annarosa Morri – Mario Monicelli parla di se stesso, producendo un ritratto trascinante e commovente. “