Home > “UK Trade & Investment (UKTI) e Borsa Italiana hanno assegnato il “Best Innovative Budget Award” al film “Il terzo tempo”, una produzione CSC Production”

“UK Trade & Investment (UKTI) e Borsa Italiana hanno assegnato il “Best Innovative Budget Award” al film “Il terzo tempo”, una produzione CSC Production”

“La partnership tra CSC Production e Filmauro è tra gli aspetti innovativi riconosciuti dal premio”

“Prosegue il 12 giugno, con “Alba Tragica” di Marcel Carné e si conclude il 26, la rassegna “A qualcuno piace classico”

“In giugno gli ultimi due appuntamenti al Palazzo delle Esposizioni per la rassegna “A qualcuno piace classico”, curata dall’associazione La farlalla sul mirino.”

“Inizia oggi, 31 agosto 2011, la retrospettiva “ORIZZONTI 1960-1978″, curata dalla Cineteca Nazionale per il Festival di Venezia”

“Orizzonti 1960-1978” è dedicata al cinema italiano di ricerca anni ’60-’70 e vuole legarsi idealmente a uno dei segnali forti di novità delle recenti edizioni della Mostra di Venezia: la riformulazione della sezione “Orizzonti”. In relazione infatti alle sfaccettature del presente esplorate da “Orizzonti”, la retrospettiva indaga nel cinema italiano di ricerca degli anni ’60-’70 per segnalare le opere che nel passato si sono negate alle consuete denominazioni di origine controllata, rimanendo spesso semisconosciute.”

“Istituito il Fondo Giulio Questi presso la Biblioteca “Luigi Chiarini” del CSC – Scuola Nazionale di Cinema”

“Aiuto regista di Valerio Zurlini, Ettore Giannini e Francesco Rosi, attore ne “La dolce vita”, Giulio Questi, scrittore e cineasta, è autore di tre film oggi di culto.”

“Il terzo tempo”, prodotto da Filmauro e CSC Production, è in concorso alla 70. Mostra di Venezia nella sezione “Orizzonti”

“Il film è l’opera prima di Enrico Maria Artale, già vincitore del Nastro d’argento nel 2012 con il cortometraggio “Il respiro dell’arco”, e nasce come saggio di diploma del Centro Sperimentale di Cinematografia.”

“Il CSC-Cineteca Nazionale ha presentato due volumi alla 10. Festa del Cinema di Roma, dedicati, rispettivamente, ad Antonio Pietrangeli e Gian Luigi Rondi”

“Antonio Pietrangeli. Il regista che amava le donne” e “Gian Luigi Rondi – Tutto il cinema in 100 (e più) lettere” sono le due ultime pubblicazioni del Centro Sperimentale di Cinematografia, in coedizione con Edizioni Sabinae.”

“CSC Production, con Barbary Films e Rai cinema, presenta a Venezia il film d’esordio di Marco Danieli, ex allievo e ora docente del corso di regia CSC: “La ragazza del mondo”

“Interpretato da Sara Sarraiocco e Michele Riondino e con la partecipazione di Pippo Del Bono, il film affronta un tema coraggioso e assai poco frequentato dal cinema, quello del mondo dei Testimoni di Geova.”