Home > Pubblichiamo in allegato il Bando di selezione comparativa per curriculum e colloquio per il conferimento di incarichi professionali Sensi Contemporanei. Leggi la graduatoria dei vincitori pubblicata il 29 maggio 2020

Pubblichiamo in allegato il Bando di selezione comparativa per curriculum e colloquio per il conferimento di incarichi professionali Sensi Contemporanei. Leggi la graduatoria dei vincitori pubblicata il 29 maggio 2020

Logo Sensi Contemporanei

Profili vari. Pubblichiamo in allegato il Bando di selezione comparativa per curriculum e colloquio per il conferimento di incarichi professionali Sensi Contemporanei.  Scarica il bandoScarica il facsimile per la domandaLeggi l’avviso del 31 03 2020 di proroga scadenza Leggi l’avviso del 30 aprile 2020Leggi l’avviso del 14 maggio 2020Leggi la graduatoria dei vincitori pubblicata il 29 maggio

A Lima, in Perù, nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura, mostra fotografica su Bernardo Bertolucci, con immagini provenienti dall’Archivio Fotografico della Cineteca Nazionale

Marlon Brando - CSC

La mostra fotografica “Homenaje a Bernardo Bertolucci”, a Lima, sarà visitabile fino al 21 dicembre

In occasione della giornata mondiale delle persone con disabilità, il CSC – Cineteca Nazionale collabora con associazione + cultura accessibile cinemanchìo

Nell’ambito del progetto “FILM SOCIAL LAB Il cinema: uno strumento di formazione sociale e civile”, il 3 dicembre proiezione de “Le mani sulla città” di Francesco Rosi a Venaria Reale (Torino).

CNC – DIRÉCTION DU PATRIMOINE, BOIS-D’ARCY E PARIGI, 19 E 20 NOVEMBRE 2019

Il CSC – Cineteca Nazionale partecipa al convegno Découvertes du cinéma muet italien dans les collections du CNC (19 – 20 , CNC –  Diréction du patrimoine, Bois-d’Arcy e Parigi, 291, Boulevard Raspail), in occasione del quale i notevoli fondi di cinema muto italiano (filmici e non) del CNC verranno presentati, discussi e contestualizzati da archivisti, ricercatori e storici del

“Il Centro Sperimentale di Cinematografia presenta le due pubblicazioni dedicate a Piero Tosi. Palazzo delle Esposizioni 13 dicembre”

Il portiere di notte" di Liliana Cavani

“Il 19 dicembre, poi, “Il portiere di notte” di Liliana Cavani, costumi Piero Tosi, nell’edizione restaurata dal CSC e introdotto dalla regista”