“A seguire concerto dellensemble jazz guidato da Massimo Fedeli.”
Categoria: Non categorizzato
“Al Palazzo delle Esposizioni, fino al 17 marzo, “Jean Renoir e i maestri del realismo poetico”
“Un progetto a cura di Azienda Speciale Palaexpo, Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, Institut français Italia, La Farfalla sul Mirino.”
“Lucia Borgonzoni, sottosegretario del Ministero dei Beni Culturali con delega al cinema, inaugura l’anno accademico del Centro Sperimentale”
“Nella clip i momenti salienti dellinaugurazione.”
“Dal 18 al 22 febbraio CSC Lab “I fondamenti e la struttura del racconto televisivo moderno”
“La scadenza per l’iscrizione è il 10 febbraio 2019. “
“Un allievo del CSC Abruzzo racconta su Rai radio 3 come viaggiare nellItalia della new economy”
“Il 2019 si apre con tre giorni, 21, 23 e 24 gennaio, dedicati da Rai Radio 3 ad altrettanti audio documentari realizzati dagli allievi della Sede Abruzzo del CSC sul tema della new economy. “
“La sede Abruzzo, che rischiava la chiusura, potrà continuare la sua attività. “
“Con l’approvazione del Bilancio di Regione Abruzzo, infatti, sono state stanziate le risorse necessarie ad assicurare il funzionamento della scuola per il triennio 2019/2021.”
“Il 14 gennaio alla Casa del Cinema omaggio a Paolo e Vittorio Taviani con i restauri di La notte di San Lorenzo e Good Morning Babilonia”
“Alle 18.00 incontro moderato da Alberto Crespi con Felice Laudadio, Roberto Cicutto, Daniela Currò, Pasquale Cuzzupoli, Enrica Maria Modugno, Davide Riondino, Claudio Bigagli, Massimo Bonetti, Giovanna Taviani, Paolo Taviani.
“
“CSC e Aamod ricordano Rosa Luxemburg nei 100 anni dal suo assassinio”
“Lunedì 21 gennaio 2019 presso la Sala Deluxe della Casa del Cinema proiezione di “Rosa Luxemburg” di Margarethe von Trotta e incontro con la regista. “
“Bando di Sceneggiatura: avviso”
“Pubblichiamo un avviso relativo al bando 2019-2021 per il corso di Sceneggiatura. “
“La Sede Sicilia del CSC presenta “La forma cinematografica del reale. Teorie, pratiche, linguaggi: da Bazin a Netflix”. Palermo, 12-14 dicembre, 11 dicembre anteprima”
“Quattro giorni di incontri, dibattiti e proiezioni, con studiosi italiani e stranieri, registi e scrittori: unoccasione importante per ragionare sulle forme del documentario contemporaneo e sulle sfide che le nuove forme di produzione e distribuzione pongono alluniverso dellaudiovisivo.”