“In programma anche “La croce di fuoco” di John Ford (1947) e “Santa Sangre” di Alejandro Jodorowsky (1989).”
Categoria: Non categorizzato
“Cambio di programmazione in corsa a Per il cinema italiano: a grande richiesta il 20 luglio recupero del film “Padre padrone” saltato per pioggia”
“Si avvisa dunque il gentile pubblico che è soppressa la proiezione di “Maraviglioso Boccaccio”
“Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e CSC-Cineteca Nazionale presentano Cine900. Il Novecento dalla pagina allo schermo”
“Matinée cinematografiche per le scuole presso la Biblioteca Nazionale Centrale dal 5 febbraio al 23 aprile.”
“Tre libri per trenta giorni: offerta di aprile 2018”
“Il Centro Sperimentale di Cinematografia ogni mese offre a prezzo scontato tre pubblicazioni dal suo catalogo editoriale.”
“La Biblioteca Luigi Chiarini annuncia che si è conclusa la catalogazione del fondo Alberto Sciarretta”
“Alberto Sciarretta, impegnato nella salvaguardia delle copie dei film e nella promozione degli audiovisivi, assume nel tempo vari incarichi. “
“Alla Casa del Cinema l’omaggio a Sergio Martino prosegue per tutti i lunedì di febbraio”
“Cogliendo l’occasione della recente pubblicazione dell’autobiografia di Sergio Martino, la Cineteca Nazionale ha curato una retrospettiva-omaggio.”
“Questa settimana a Letture d’estate, “Roma nel cinema”, Michelangelo Antonioni, i cortometraggi della Scuola Nazionale di Cinema, presentazioni di libri, proiezioni, incontri”
“Martedì 24, con Laura Ceccarelli e Silvia Tarquini, si parlerà dei fondi della Biblioteca Luigi Chiarini e della costumista Adriana Berselli. Venerdì 27 presentazione del volume “Giuseppe De Santis La trasfigurazione della realtà” a cura di Marco Grossi, CSC/Edizioni Sabinae 2017, partecipano Alberto Crespi, Marco Grossi”
“Il TG3 parla del Centro Sperimentale nella rubrica “Mestieri della cultura”
“Il servizio è andato in onda il 26 gennaio nel Tg delle 14.20. Nella news il link al servizio su Youtube”
“Il 15 febbraio al cinema Trevi, ” Note di cinema: Marco Werba”
“Al cinema Trevi l’appuntamento “Note di cinema” di questo mese presenta lopera di Marco Werba, italo-ispanico-anglosassone, direttore dorchestra, compositore di musiche da film e sinfoniche.”
“CSC-Cineteca Nazionale e Istituto Luce sono partner della retrospettiva che il Film Museum di Vienna dedica a Mario Monicelli”
“La retrospettiva comincia il 9 febbraio e prosegue fino al 1 marzo. “