“Un progetto promosso da Azienda Speciale Palaexpo e Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale. Ingresso libero fino a esaurimento posti.”
Categoria: Non categorizzato
“Laboratorio di montaggio CSC “Tecniche, ritmo e sentimento”, con Davide Vizzini “
“Descrizione e modalità di partecipazione al Laboratorio intensivo di montaggio del Centro Sperimentale di Cinematografia. “
“Dal 7 al 9 novembre il cinema Trevi ospita il festival espanso Fuorinorma, progettato, nelle sale indipendenti di Roma, da Adriano Aprà”
“Martedì 7 incontri con Eleonora Danco, Marco De Angelis e Antonio Di Trapani, mercoledì 8 incontro con Salvatore Maira, giovedì 9 incontro con Paolo Benvenuti e Giuseppe Gaudino, modera Adriano Aprà.”
“I cortometraggi prodotti dalla CSC production in concorso nel mese di giugno 2017”
” “
“Dal 1 al 5 novembre il cinema Trevi è una delle sedi del Festival di Roma con la retrospettiva “La scuola italiana”
“Il cinema italiano del secondo dopoguerra, 1945-1975, da Rossellini a Pasolini, appare sempre di più, quanto più aumenta la distanza che ci separa da quellepoca, una stagione di intensità e fisionomia inconfondibili.”
“Tre libri per trenta giorni. L’offerta di novembre 2017 dal catalogo del Centro Sperimentale di Cinematografia”
“Questo mese “Il cinema di Pietro Germi”, a cura di Luca Malavasi ed Emiliano Morreale; “Il Gattopardo”, a cura di Lino Miccichè, “Il cinema di Renato Castellani” a cura di Giulia Carluccio, Luca Malavasi, Federica Villa.”
“La programmazione al cinema Trevi: novembre 2017”
“Questo mese, retrospettiva Festa di Roma: La scuola italiana, Fuorinorma, la via neosperimentale del cinema italiano, Luci dalla Cina 2017, SIC@SIC – Short Italian Cinema@Settimana Internazionale della Critica, centenario della Rivoluzione dOttobre, Dalla Svizzera: cinema e migrazione, Shockproof presenta Mariano Baino, 100 cinema ricordano Bruno Schulz, CiakPolska 2017 – omaggio a Joseph Conrad, Masters of Horror: Tobe Hooper e John Carpenter, Pirandello e il cinema, Festival delle Terre 2017. “
“Il Centro Sperimentale di Cinematografia alla 74.a Mostra Internazionale dArte Cinematografica di Venezia”
“Il CSC è presente alla 74.a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia con numerosi eventi e un incontro / conferenza stampa sulle proprie attività. “
“Il Centro Sperimentale di Cinematografia alla Festa del cinema di Roma. Marco Ferreri e Totò: due restauri, una mostra”
” “Dillinger è morto” sarà proiettato il 3 novembre alle 18.30, alla Casa del Cinema. “Miseria e nobiltà” è stato proiettato il 28 ottobre, alle ore 12.00 al cinema My Cityplex Europa e alle ore 16.00 alla Casa del cinema. Proiezioni gratuite.”
“Il 3 settembre, a Venezia, il CSC celebra il centenario di Giuseppe De Santis con il restauro di “Non c’è pace tra gli ulivi” e una pubblicazione”
“Nel centenario della nascita di Giuseppe De Santis e nel ventennale della sua morte, il Centro Sperimentale di Cinematografia rende omaggio ad uno dei grandi maestri del cinema italiano.”