Home > “Il CSC-Cineteca Nazionale alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone”

“Il CSC-Cineteca Nazionale alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone”

“Il CSC-Cineteca Nazionale sarà presente alle Giornate del Cinema Muto di Pordenone con tre restauri inseriti nel programma dedicato a Luca Comerio, la presentazione in anteprima di un repertorio filmografico della Guerra Italo-Turca, il completamento del restauro di “Fiore selvaggio” di Gustavo Serena e un bilancio, a tre mesi dalla pubblicazione, sul Portale del Cinema Muto Italiano (www.ilcinemamuto.it).”

“Dal 3 all’8 ottobre, al cinema Trevi, “Anton Giulio Majano. Il regista dei due mondi”

“Il 5 ottobre alle 20.30 incontro moderato da Orio Caldiron con Oreste De Fornari, Mario Gerosa, Mita Medici, Giuseppe Pambieri, Biagio Proietti, Vito Zagarrio. Nel corso dell’incontro sarà presentato il libro di Mario Gerosa, “Anton Giulio Majano. Il regista dei due mondi” (Falsopiano, 2016).”

“Il CSC-Cineteca Nazionale cura, alla Casa del Cinema, la rassegna “La fine dell’innocenza. Il cinema di Massimo Dallamano” (2-6 novembre 2017)”

“A cent’anni dalla nascita, la Cineteca Nazionale festeggia un grandissimo direttore della fotografia e un abilissimo cineasta: Massimo Dallamano.”

“Il 10 ottobre, alla Casa del Cinema, presentazione del numero 588-589 di«Bianco e Nero» dedicato a Mario Verdone”

“Alle 17.00 incontro moderato da Alfredo Baldi, con Gianfranco Bartalotta, Roberto Barzanti, Eusebio Ciccotti, Andrea Mariani, Ivelise Perniola. Alle 18.30 secondo incontro moderato da Felice Laudadio con Achille Bonito Oliva, Daniele Luchetti, Elio Pecora, Carlo Verdone, Luca Verdone, Enrico Vanzina.”