“Collocati in diverse giornate, questa settimana al cinema Trevi incontri con Bruno Torri, Fabio Francione, Maurizio Ponzi, Piero Spila; Amedeo Fago, Vittorio Storaro, Carlo Corbucci, Claudio Corbucci, Nori Corbucci; enrico ghezzi e la redazione di Blob per celebrare i 25 anni della trasmissione. “
Categoria: Non categorizzato
“Cineteca Nazionale e Archivio Nazionale Cinema dImpresa presentano un inedito assoluto di Eduardo De Filippo, ritrovato e restaurato nel 2014”
“Sogno o realtà, un film di circa 6 minuti realizzato da Eduardo nel 1948, sarà presentato il 4 aprile al cinema Trevi nellambito della rassegna I giorni e le notti: lArte di Eduardo.”
“Dedicata alla Biblioteca “Luigi Chiarini” del Centro Sperimentale di Cinematografia la trasmissione televisiva “Una Biblioteca, un libro”
“La trasmissione è andata in onda domenica 29 gennaio 2017 su TV2000”
“È uscito il numero 586 di «Bianco e Nero» è dedicato alla figura di Alida Valli, lattrice più amata dagli italiani come ricordò Dino Risi”
“La monografia è a cura di Stephen Gundle e Mariapia Comand. Questultima, direttrice della rivista, lo presenterà il 28 febbraio al cinema Trevi (Roma).”
“Pubblichiamo la selezione di allievi per il corso di Sceneggiatura 2018-2020”
“Gli esami di Sceneggiatura si svolgeranno nei giorni 7, 8 e 9 novembre 2017; pubblichiamo anche il calendario delle convocazioni.”
“Bando per la selezione di progetti cinematografici nellambito della cooperazione tra la Fondazione CSC e Fondo Open World”
”
“
“BANDO DI AMMISSIONE “IX WORKSHOP DI CINEMA: CRITICA E MERCATO”
“Il workshop è organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo in collaborazione con la Film Commission Torino Piemonte, il Museo del Cinema di Torino e il Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Sicilia.”
“Esce in sala Fuoristrada diretto da Elisa Amoruso diplomata al CSC”
” “
” Il CSC partner del programma Torno subito “
” “
“Da lunedì 31 marzo e per tutto il mese di aprile è possibile vedere al cinema “Roma città aperta”, film simbolo della Liberazione “
“Il nuovo restauro – che anticipa i festeggiamenti del 70° anniversario della Liberazione di Roma, avvenuta tra il 4 e il 5 giugno 1944 – è promosso da Istituto Luce Cinecittà, Cineteca di Bologna, CSC-Cineteca Nazionale nellambito del Progetto Rossellini.”