Home > “La corrispondenza di Mario Verdone, digitalizzata, è consultabile presso la Biblioteca “Luigi Chiarini” del Centro Sperimentale di Cinematografia”

“La corrispondenza di Mario Verdone, digitalizzata, è consultabile presso la Biblioteca “Luigi Chiarini” del Centro Sperimentale di Cinematografia”

“In occasione del centenario della nascita di Mario Verdone, i figli hanno affidato al CSC il corposo epistolario paterno.”

“CSC-Cineteca Nazionale. 1° e 2 marzo al cinema Trevi “Elio Petri, un autore inclassificabile”

“Il prima marzo alle 20.45, incontro moderato da Emiliano Morreale con Goffredo Fofi, Paola Petri, Gabriele Rigola, Alfredo Rossi, Piero Spila. Nel corso dell’incontro verranno presentati i volumi: Alfredo Rossi, “Elio Petri e il cinema politico italiano. La piazza carnevalizzata” (Mimesis, 2015) e Gabriele Rigola (a cura di), “Elio Petri, uomo di cinema. Impegno, spettacolo, industria culturale” (Bonanno, 2016).”

“Dal 1 al 5 novembre il cinema Trevi è una delle sedi del Festival di Roma con la retrospettiva “La scuola italiana”

“Il cinema italiano del secondo dopoguerra, 1945-1975, da Rossellini a Pasolini, appare sempre di più, quanto più aumenta la distanza che ci separa da quell’epoca, una stagione di intensità e fisionomia inconfondibili.”

“Dal 10 al 13 dicembre al cinema Trevi, rassegna su Christian De Sica regista. Martedì 10 alle 17.00 De Sica incontra il pubblico”

“La retrospettiva fa parte del programma del Roma Film Festival, diretto da Adriano Pintaldi. Dopo l’incontro, “Parlami di me” di Brando De Sica (2008, 87′).”