“Il 10 settembre alle 21 .00 presentazione del festival del Direttore Sergio M. Germani, introdotto da Emiliano Morreale, con la partecipazione di Olaf Mölle. A seguire “La promessa” di Valerio Zurlini (1970).”
Categoria: Non categorizzato
“Il terzo tempo” è in concorso nella sezione “Orizzonti” della 70 Mostra Internazionale dArte Cinematografica di Venezia”
”
“
“Molti gli allievi del Centro Sperimentale nei film selezionati dalla Biennale di Venezia 2013”
“Presenti in diverse sezioni film diretti, interpretati, e prodotti da ragazzi diplomati alla Scuola Nazionale di Cinema negli ultimi anni.”
“Dive. Donne del cinema italiano”: Le stelle del cinema sotto le stelle”
“La mostra fotografica internazionale sulle dive del cinema italiano organizzata nella sede del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, il 7 ottobre 2010, a partire dalle ore 19:30, sarà aperta anche la sera.”
“Concorso per lammissione ai corsi ordinari del triennio 2014- 2016”
“Corso di Recitazione: convocazione ai provini che si svolgeranno dal 5 al 13 settembre 2013”
“Concorso per lammissione ai corsi ordinari del triennio 2014- 2016 Sede di Roma “
“AGGIORNAMENTO CONVOCAZIONE PROVINI DI RECITAZIONE “
“Pubblichiamo le selezioni per il triennio 2018-2020 del Corso di sceneggiatura”
“Nominativi dei candidati ammessi e relativa graduatoria.”
“Alla presenza di Martin Scorsese il CSC celebra insieme al Festival di Roma il cinquantenario de “La dolce vita” di Fellini”
“In occasione dell’omaggio a “La dolce vita”, oltre ad aver collaborato al restauro del film, la Cineteca Nazionale presenta al cinema Trevi una rassegna di 24 titoli sulla vita notturna della capitale.”
Ci ha lasciati Piero Tosi, il piu’ grande costumista del cinema italiano

Il CSC nel 2018 aveva dedicato a Piero Tosi un libro, una mostra e un numero monografico di bianco e nero.
Grande successo per la presentazione in Sardegna del film restaurato “Altura – Rocce insanguinate”, del 1949

Evento realizzato grazie a un’iniziativa della Pro Loco e del Comune di Aggius.