Home > La presidente Gabriella Buontempo in dialogo con i dipendenti del Centro Sperimentale di Cinematografia

La presidente Gabriella Buontempo in dialogo con i dipendenti del Centro Sperimentale di Cinematografia

Venerdì 14 febbraio la Presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia Gabriella Buontempo ha incontrato i dipendenti della Fondazione, nella sala Pietro Germi, avviando un dialogo aperto.  La Presidente ha raccontato: «La mia esperienza al Centro Sperimentale di Cinematografia è iniziata a ventidue-ventitré anni, in qualità di assistente della mia maestra Lina Wertmüller. Ero emozionantissima: sapevo

La sede Piemonte del CSC, dedicata all’Aninamazione, dà l’addio alla cara amica e grande artista Cristina Làstrego

Cristina Lastregò, animatrice

Cristina Làstrego è mancata a Torino il 13 febbraio scorso. Illustratrice, pittrice, architetta, animatrice la cui inesauribile creatività ha alimentato una lunga, felice ed eclettica attività sempre svolta con l’inseparabile marito Francesco Testa. “Lastrego & Testa”: una vivace bottega artigianale, uno studio indipendente capace di affermarsi, anche in un settore industriale competitivo come quello dell’animazione,

Gli allievi di montaggio e suono del CSC – Scuola Nazionale di Cinema incontrano Antonietta De Lillo

Giovedì 13 febbraio nella sala Pietro Germi del CSC è stato proiettato e commentato il documentario L’occhio della gallina della regista, attrice, produttrice, scrittrice, sceneggiatrice e fotografa Antonietta De Lillo, presente nella shortlist dei David di Donatello 2025. Al documentario hanno partecipato diversi ex allievi del CSC – Scuola Nazionale di Cinema. Il film racconta la

La Presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia, Gabriella Buontempo, incontra gli allievi del CSC – Scuola Nazionale di Cinema

Incontro presidente Buontempo e allievi

La Presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia Gabriella Buontempo ha incontrato per la prima volta, gli allievi di tutti i corsi del CSC – Scuola Nazionale di Cinema: «Ogni volta che devo incontrare dei ragazzi che si stanno formando, rivedo me stessa nel percorso che voi state iniziando adesso e che io ho iniziato anni

Dal 6 al 9 febbraio sold out al Teatro India di Roma per “Amleto. Un principe, mille volti da William Shakespeare”, prova aperta degli allievi CSC del III anno di Recitazione

Dal 6 al 9 febbraio è andato in scena al Teatro India di Roma – registrando il ‘sold out’ a tutte le repliche in programma – Amleto. Un principe, mille volti da William Shakespeare, la prova aperta degli allievi del III anno del corso di Recitazione del CSC – Scuola Nazionale di Cinema. La Direttrice

Gabriella Buontempo è la nuova Presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia

Gabriella Buontempo

Gabriella Buontempo è stata nominata dal ministro della Cultura Alessandro Giuli Presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia. Buontempo, che si occupa di produzione cinematografica e televisiva, è l’attuale vice presidente dell’Associazione Produttori audiovisivi (APA) e la cofondatrice della casa di produzione cinematografica e televisiva Clemart. Nata a Napoli, dal 1984-1987 ha frequentato corsi di

Il Centro Sperimentale di Cinematografia è main partner del Festival del Cinema Città di Spello e dei Borghi Umbri – Le professioni del cinema

Il Centro Sperimentale di Cinematografia è main partner del Festival del Cinema Città di Spello e dei Borghi Umbri – Le Professioni del Cinema, manifestazione che da quattordici anni ha come mission il racconto di tutte le professioni del cinema e dell’audiovisivo. La nuova edizione, in programma a Spello da venerdì 7 a domenica 16

Stefano Landini, tra gli ex allievi e i collaboratori più amati del Centro Sperimentale, non c’è più

Stefano Landini

Stefano “Lando” Landini ci ha lasciati, dopo aver combattuto con grande forza contro il male che lo aveva colpito un paio di anni fa. “La scomparsa di Stefano Landini è per chiunque lavori e abbia vissuto il Centro, una perdita dolorosa, sia sul piano professionale che umano – ha detto Gabriella Buontempo – come Presidente,

Il Centro Sperimentale di Cinematografia presente alla prima edizione del GOGA Film Fest

Il Centro Sperimentale di Cinematografia è stato presente alla prima edizione del GOGA Film Fest (acronimo di “Guardare Oltre, Guardare Attraverso”): festival di cortometraggi che celebra il cinema innovativo, in programma a Roma al Circolo Zalib dal 7 al 9 febbraio. Il CSC – Scuola Nazionale di Cinema è stato coinvolto nella Giuria delle scuole di cinema italiane chiamata ad assegnare un premio per le Opere in Concorso (insieme agli

Gli allievi CSC incontrano Furio Andreotti, Giulia Calenda, Ivan Cotroneo e Monica Rametta

Incontro con Gli allievi CSC incontrano Furio Andreotti, Giulia Calenda, Ivan Cotroneo e Monica Rametta

L’Incontro con Furio Andreotti, Giulia Calenda, Ivan Cotroneo e Monica Rametta, condotto oggi al CSC – Scuola nazionale di Cinema da Federico Pontiggia (Rivista del Cinematografo) è parte di un percorso che coinvolge vari corsi del secondo anno nella ricerca di una nuova commedia all’italiana. Indagare su problemi sociali, esistenziali, e volgerli in leggerezza. La commedia