Home > Incontro con Steve Della Casa (Conservatore della Cineteca Nazionale) e Adriano De Santis (Direttore della Scuola Nazionale di Cinema): un nuovo Festival, nuovi corsi di formazione e nuove strutture di conservazione tra le iniziative dei prossimi mesi al CSC

Incontro con Steve Della Casa (Conservatore della Cineteca Nazionale) e Adriano De Santis (Direttore della Scuola Nazionale di Cinema): un nuovo Festival, nuovi corsi di formazione e nuove strutture di conservazione tra le iniziative dei prossimi mesi al CSC

Conferenza stampa 18 ottobre 2024 Festa del Cinema di Roma

Sono state presentate, nell’ambito della Festa del Cinema, i nuovi progetti e le nuove iniziative della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia; il panel è stato ospitato allo SPAZIO LAZIO TERRA DI CINEMA della REGIONE LAZIO – AuditoriumArte, all’Auditorium Parco della Musica, grazie al supporto della Regione Lazio. Steve Della Casa, Conservatore del CSC – Cineteca

L’ex allievo CSC Davide Salucci vince il contest Acea “I mille volti dell’acqua” alla Festa del Cinema di Roma con il corto “Ocean cleaner”

Premiazione Contest ACEA 2024

Ocean cleaner del regista ex allievo CSC Davide Salucci ha vinto il Premio Speciale Gruppo ACEA per il miglior cortometraggio sul riuso delle risorse idriche, in concorso all’interno del contest I mille volti dell’acqua. Il corto racconta la storia poetica di un piccolo robot che fugge dalla piscina in cui lavora per andare a pulire

Festa del Cinema di Roma e ad Alice nella città 2024. Tutte le iniziative del Centro Sperimentale di Cinematografia

logo Festa Roma

Nell’ambito della 19° edizione della Festa del Cinema di Roma e della 22° edizione di Alice nella Città, in programma a Roma dal 16 al 27 ottobre, il Centro Sperimentale di Cinematografia sarà presente con numerosi progetti legati alle due principali aree della Fondazione, la Scuola e la Cineteca.  Alla Festa del Cinema di Roma il CSC – Cineteca Nazionale presenterà in anteprima

Il CSC collabora con ACEA al contest I mille volti dell’acqua. La premiazione il 16 ottobre nell’ambito della Festa del Cinema di Roma

Progetto Acea

Con un contest per il miglior cortometraggio sulla tutela della risorsa idrica e una retrospettiva di nove film, il Gruppo ACEA sostiene anche questa edizione della Festa e celebra l’acqua, vista da giovani videomaker e grandi registi ROMA 10 ottobre 2024 – ACEA, in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e la

La mostra fotografica Marcello, come here… Cent’anni e oltre cento volte Mastroianni, a San Servolo, è ora visitabile anche il sabato e la domenica

Mastroianni

La mostra fotografica Marcello, come here… Cent’anni e oltre cento volte Mastroianni, aperta fino al 9 gennaio 2025 presso la sede Veneto del CSC sull’Isola di San Servolo, sarà visitabile anche il sabato e la domenica dalle h 10:00 alle h 17:00 (dunque dal martedì alla domenica): un’occasione imperdibile per vivere un weekend immersi nella

Avviso per le borse di studio riservate agli allievi del 1° anno della Scuola Nazionale di Cinema – Sedi regionali comprese – in corso di studi nell’a.a. 2024-2025

Logo CSC

Scarica qui l’avvisoScarica il fac simile per la domanda

Bando di concorso per titoli per assegnazione alloggio con contributo c/o la Residenza Buonamici, via Buonamici 8/32, 00173 – Roma, riservato agli allievi della Scuola Nazionale di Cinema sede di Roma per l’a.a. 2024-2025

Residenza Buonamici

Pubblichiamo il bando di concorso per titoli per assegnazione alloggio con contributo c/o la Residenza Buonamici, via Buonamici 8/32, 00173 – Roma, riservato agli allievi della Scuola Nazionale di Cinema sede di Roma per l’a.a. 2024-2025. Scaricalo quiScarica il fac simile della domanda.

Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC ottobre 2024

Tre libri per 30 giorni ottobre 24

Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. Mariangela Melato«Bianco e nero: rivista quadrimestrale del Centro sperimentale di cinematografia»,a. 62, n. 599, gen-apr 2021autore: Maurizio Porro (a cura di)anno: 2021pagine: 192editore: Centro Sperimentale di Cinematografia; Edizioni SabinaeISBN: 9791280023148                                                                                                          prezzo ordinario di vendita: € 18,00                                                               prezzo scontato (20%): € 14,40 Il numero di «Bianco e nero»,

ll Centro Sperimentale di Cinematografia presenta ad Alice nella città tre cortometraggi e un restauro. Qui date e orari

Logo Alice nella città

Nell’ambito della 22° edizione di Alice nella Città, in programma a Roma dal 16 al 27 ottobre, il Centro Sperimentale di Cinematografia sarà presente con numerosi progetti legati alle due principali aree della Fondazione, la Scuola e la Cineteca.  (… ) “Il mondo del cortometraggio rappresenta oggi l’unico spazio all’interno del quale poter scoprire esordi e opere significative” – hanno dichiarato Fabia Bettini e

Il presidente Sergio Castellitto replica alle accuse e alle polemiche sul suo ruolo al Centro Sperimentale

Testo uscito sul «Corriere della Sera» il 15 settembe 2024 Caro direttore,dopo la raffica di attacchi subiti in questi giorni ritengo sia mio diritto rispondere punto per punto. Io non ho mai licenziato i diciassette lavoratori. Questi collaboratori, verso i quali ho il massimo rispetto, avevano un contratto a tempo determinato, per un progetto di