Home > Il CSC esprime la sua riprovazione per gli atti vandalici compiuti sulla tomba di Enrico Berlinguer

Il CSC esprime la sua riprovazione per gli atti vandalici compiuti sulla tomba di Enrico Berlinguer

Enrico Berlinguer, Gian Carlo Pajetta e Ugo Pecchioli, 1950

Il CSC esprime la sua riprovazione per gli atti vandalici compiuti sulla tomba di Enrico Berlinguer. La sua vita, la sua memoria appartengono alla cultura politica e morale di tutti.

La Biblioteca Luigi Chiarini è parte del Maggio dei libri 2024 con il percorso bibliografico e cinematografico Lib(e)ri di sognare: esplorando i labirinti surreali nel cinema e nella letteratura

Maggio dei libri 2024

Dal 15 maggio è consultabile il percorso bibliografico e cinematografico Lib(e)ri di sognare: esplorando i labirinti surreali nel cinema e nella letteratura realizzato dalla Biblioteca Luigi Chiarini per il Maggio dei libri 2024. In occasione del Maggio dei libri 2024 la Biblioteca Luigi Chiarini propone il percorso bibliografico e cinematografico Liberi di sognare: esplorando i labirinti

Ultimi giorni per la presentazione delle domande di partecipazione al nostro BANDO DI SELEZIONE triennio 2024-2027

Scuola Nazionale di Cinema

Il 15 maggio è la data di scadenza per le domande di ammissione al Centro Sperimentale di Cinematografia, BANDO DI SELEZIONE triennio 2024-2027. E’ possibile inviare le domande (esclusivamente) per via telematica attraverso l’apposita procedura pubblicata sul sito del Centro Sperimentale di Cinematografia (https://www.fondazionecsc.it/scuola-nazionale-di-cinema-chi-siamo/procedura-di-ammissione-bando-2024-2027/) fino alle ore 12.00 del 15 maggio 2024 ad eccezione che

Le ex allieve Margherita Giusti, Angela Norelli ed Elisabetta Giannini vincono in varie categorie dei Nastro d’Argento al miglior cortometraggio

Corti d'argento 2024

Complimenti alle nostre ex allieve MARGHERITA GIUSTI, che con The Meatseller ha vinto il Nastro d’Argento come miglior cortometraggio animato, e ANGELA NORELLI che con il corto We Should All Be Futurists (prodotto dal CSC) ha vinto il Premio speciale dei Nastri d’Argento 2024 per l’uso creativo del footage! Entrambi erano stati presentati alla Mostra

CSC LAB “Musica per film – Federico Savina” 2024

Lab musica giugno 2024

A giugno prenderà il via la XIII edizione del CSC Lab “Musica per film”. Tra i compositori presenti alle scorse edizioni: Carlo Crivelli (un Prix France Musique e un Premio Goffredo Petrassi), Pivio (3 David di Donatello in coppia con Aldo De Scalzi), Pasquale Catalano (un Nastro d’Argento e molteplici candidature ai David di Donatello),

Complimenti agli ex allievi del CSC vincitori alla 69. edizione dei Premi David di Donatello

david

Tra i premiati dai David di Donatello, anche quest’anno molti ex allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia: Marco Bellocchio e Susanna NicchiarelliDavid di Donatello per la Miglior sceneggiatura non originale (“Rapito”) Paolo CarneraDavid per la Miglior Fotografia (“Io capitano”) Marco SpoletiniDavid per il Miglior Montaggio (“Io capitano”) Daniela Bassani e Maricetta Lombardo e Margherita GiustiDavid

Il 7 maggio alle 18.00 CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia ed Edizioni Sabinae presentano il nuovo numero di Bianco e nero dedicato a Sophia Loren

Sophia Loren, Fondo Frontoni, Archivio Fotografico Centro Sperimentale di Cinematografia

La presentazione si terrà a Roma, Palazzo delle Esposizioni (Bookshop) con un incontro con Sergio Castellitto Presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia, Alberto Crespi direttore della rivista e Piera Detassis curatrice del numero. Ingresso libero. Scarica l‘invito di Edizioni Sabinae. In occasione dell’importante compleanno della nostra diva più conosciuta e amata al mondo – Sophia

Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC maggio 2024

Tre libri per trenta giorni maggio 2024

Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. Mario Verdone: futurismo, film culture, radio, archivio, istituzioni, media literacy«Bianco e nero: rivista quadrimestrale del Centro sperimentale di cinematografia»,a. 78, n. 588-589, mag-dic 2017autore: Andrea Mariani e Simone Venturini (a cura di)anno: 2017pagine: 167editore: Centro Sperimentale di Cinematografia; Edizioni SabinaeISBN: 9788898623662                                                                                                    prezzo ordinario di vendita: € 20,00                                                               prezzo

The Meatseller, corto d’animazione dell’ex allieva Margherita Giusti, vince il Firebird Award del Festival di Hong Kong

"The meatseller" diretto da Margherita Giusti

The Meatseller, il corto d’animazione realizzato dall’ex allieva del CSC Margherita Giusti, già vincitore del David di Donatello 2024, conquista il Firebird Award del Festival di Hong Kong. Giusti si è diplomata al CSC – Animazione nel 2020; il team di produzione è quasi tutto “ex CSC Animazione” (e quasi tutto al femminile); il film

Gli ex allievi CSC Celeste Dalla Porta, Daniele Rienzo e Cristiano Travaglioli in “Parthenope” di Paolo Sorrentino, in concorso al festival di Cannes

Parthenope di Paolo Sorrentino, photo by GIanni Fiorito

Gli ex allievi del CSC – Scuola Nazionale di Cinema Celeste Dalla Porta (Recitazione, rappresentata dal Service Cart Artistico del CSC), Daniele Rienzo (Recitazione), e Cristiano Travaglioli (Montaggio) sono parte del cast artistico e tecnico di Parthenope, del regista premio Oscar® Paolo Sorrentino, che sarà presentato in anteprima mondiale al 77° Festival di Cannes. Il film racconta,