Home > Il Centro Sperimentale di Cinematografia si congratula con tutti gli ex allievi, direttori artistici e docenti candidati alla 69° edizione dei Premi David di Donatello

Il Centro Sperimentale di Cinematografia si congratula con tutti gli ex allievi, direttori artistici e docenti candidati alla 69° edizione dei Premi David di Donatello

Ferran Paredes Rubio sul set di "Comandante" di Edoardo De Angelis

Il Centro Sperimentale di Cinematografia si congratula con tutti gli ex allievi, direttori artistici e docenti candidati alla 69° edizione dei Premi David di Donatello. La premiazione si svolgerà il 3 maggio in prima serata su Rai1, in diretta dal Teatro 5 di Cinecittà, condotta da Carlo Conti e da Alessia Marcuzzi. TUTTI GLI EX

Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC aprile 2024

Tre libri per trenta giorni. Aprile 2024

Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. Anna MagnaniFa parte di «Bianco e nero: rivista quadrimestrale del Centro sperimentale di cinematografia», a. 84, n. 607, settembre-dicembre 2023autore: Chiara Ricci (a cura)anno: 2023pagine: 175editore: Centro Sperimentale di Cinematografia; Edizioni SabinaeISBN: 9791280023643 prezzo ordinario di vendita € 22,00prezzo scontato (20%): € 17,60 Anna Magnani. A cinquant’anni dalla morte, «Bianco

Glocal, il Film Festival del cinema piemontese: tanti premi per l’animazione CSC

"La notte", CSC Animazione, diretto e realizzato da Martina Generali, Simone Pratola e Francesca Sofia Rosso

Ancora una volta il gLocal FF – Festival dedicato alla migliore produzione realizzata in Piemonte attribuisce il premio per la migliore animazione a un progetto di diploma del CSC Piemonte: La notte di Martina Generali, Simone Pratola e Francesca Sofia Rosso, mentre il Premio per la migliore colonna sonora va al M° Fulvio Chiara per il suo

Va agli allievi CSC – Piemonte e Roma – il premio Ca’ Foscari Short Film Festival

"La notte", CSC Animazione, diretto e realizzato da Martina Generali, Simone Pratola e Francesca Sofia Rosso

La 14ª edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival si è conclusa con notevoli soddisfazioni per il Centro Sperimentale di Cinematografia: il premio Venezia ComixW per il miglior corto animato è andato a La notte di Martina Generali, Simone Pratola e Francesca Sofia Rosso del CSC Piemonte, mentre la menzione speciale WeShort per l’opera che offre la

Il Presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia Sergio Castellitto condivide con la stampa le principali linee del suo programma

Conferenza stampa di Sergio Castellitto, 26 marzo 2024

Il Presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia, Sergio Castellitto, ha condiviso le principali linee del suo programma con alcune testate giornalistiche nazionali. Presenti all’incontro con la stampa alcuni componenti del Consiglio di Amministrazione: l’avv Cristiana Massaro, il Maestro Giancarlo Giannini, il prof. Andrea Minuz e il dott. Mauro Carlo Campiotti. Uno dei principali obiettivi

Il CSC – Scuola Nazionale di Cinema firma un accordo con l’Istituto di Cultura Coreano

Il CSC - Scuola Nazionale di Cinema firma un accordo con Istituto di Cultura Coreano, 2024

Nell’ambito del progetto di internazionalizzazione creato dal Direttore Adriano De Santis, il CSC – Scuola Nazionale di Cinema firma un accordo con l’Istituto di Cultura Coreano. Tra i progetti messi in campo, la seconda edizione del K-Lab 24 che prevede la realizzazione di un prodotto audiovisivo seriale per il web che affronti e promuova la

Assegnazione borsa di studio Rotary Club L’Aquila

Logo CSC

Rotary club L’Aquila Gran Sasso d’Italia, in collaborazione con Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Abruzzo, in relazione allo svolgimento della XV edizione del Premio delle scienze e delle arti “G.B. Bruno”, rende noto l’esito delle valutazioni delle domande pervenute. Al termine dei lavori, la Commissione dichiara vincitore Luca Draoli con il punteggio di 93/100.Scarica

Il Centro Sperimentale di Cinematografia sarà visitabile nell’ambito della XII edizione di Open House Roma

Cortile CSC

Il 6 aprile, dalle 10.00 alle 13.00, sarà possibile visitare la sede del Centro Sperimentale di Cinematografia nell’ambito della XII edizione di Open House Roma. L’iniziativa, alla quale il CSC aderisce per il secondo anno consecutivo, nasce dall’idea di un gruppo di architetti e comunicatori orientati all’innovazione socio-culturale. È un evento annuale che in 9 giorni celebra

La Scuola Nazionale di Cinema replica l’OPEN DAY: 8 aprile 2024 presso la sede centrale

Open Day 2024, replica

A grande richiesta replicheremo l’OPEN DAY della Scuola Nazionale di Cinema il prossimo 8 aprile 2024, alle ore 11:00, presso la sede centrale di Roma, in via Tuscolana 1520. Invitiamo tutti i giovani interessati alle professioni del cinema a partecipare. L’appuntamento è in Aula Magna per la presentazione del nuovo Bando di Selezione per il