Home > Grande successo al Teatro India di Roma per lo spettacolo “Irene K” di Jesper Halle, interpretato dagli allievi di Recitazione del terzo anno CSC

Grande successo al Teatro India di Roma per lo spettacolo “Irene K” di Jesper Halle, interpretato dagli allievi di Recitazione del terzo anno CSC

“Irene K”. di Jesper Halle interpretato dagli allievi del corso di Recitazione del terzo anno del CSC – Scuola Nazionale di Cinema, 2024

Dal 15 al 18 febbraio è andato in scenaal Teatro India di Roma, in anteprima nazionale, lo spettacolo “Irene K”. di Jesper Halle interpretato dagli allievi del corso di Recitazione del terzo anno del CSC – Scuola Nazionale di Cinema: Valeria Andreanò, Beatrice Bartoni, Riccardo Bedocchi, Alice Bortolani, Edoardo Carbonara, Leonardo Cappelli, Alice De Matteis,

Nell’ambito della Berlinale 2024 il Presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia Sergio Castellitto anticipa in videomessaggio le principali future iniziative dalla Fondazione

Video messaggio di Sergio Castellitto

Nell’ambito dell’edizione 2024 della Berlinale, ad un incontro istituzionale alla presenza del Consigliere del CdA del Centro Sperimentale di Cinematografia Vincenzo Mannino, il Presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia Sergio Castellitto ha condiviso con la stampa italiana alcune anticipazioni relative alle principali, future iniziative promosse dalla Fondazione. La prima iniziativa in programma sarà “Diaspora

Il Centro Sperimentale di Cinematografia saluta la montatrice Letizia Caudullo, ex allieva

Letizia Caudullo al montaggio di "Terramatta", 2012

È morta ieri, dopo una breve malattia, la montatrice Letizia Caudullo. Nata a Catania nel 1968, si era laureata a Roma in Lettere moderne nel 1995 e poi diplomata in Montaggio presso il Centro Sperimentale di Cinematografia nel 1996. Punto di riferimento nella produzione del cinema del reale in Italia, ha collaborato con diversi registi e

Il Centro Sperimentale di Cinematografia è main partner della XIII edizione del Festival del Cinema Città di Spello

La presentazione della XIII edizione del Festival di Spello, febbraio 2024

Il CSC – Cineteca Nazionale presenterà due restauri fuori concorso: Pasqualino Settebellezze di Lina Wertmüller e Per grazia ricevuta di Nino Manfredi. Passando ai cortometraggi in selezione, saranno cinque i lavori prodotti dal CSC Animazione (la sede Piemonte del Centro Sperimentale di Cinematografia): La notte di Martina Generali, Simone Pratola e Francesca Sofia Rosso, Mio

Pubblicato il bando di selezione del CSC – Scuola Nazionale di Cinema per l’ammissione ai corsi triennali 2024/2027

"Giallo Paglierino" foto di Angelo Palombini

L’invio delle domande di ammissione sarà possibile, quest’anno, dal 1° marzo al 15 maggio È online il bando di selezione ai corsi triennali 2024/2027 del CSC – Scuola Nazionale di Cinema, tra le più antiche e prestigiose scuole di cinema del mondo, da oltre 85 anni luogo di formazione d’eccellenza per generazioni di protagonisti del cinema italiano e internazionale. Frequentare

Bando di concorso per titoli per assegnazione alloggio con contributo c/o la Residenza Buonamici, via Buonamici 8/32, 00173 – Roma, riservato agli allievi della Scuola Nazionale di Cinema sede di Roma per l’a.a. 2023-2024

Residenza Buonamici

Pubblichiamo il bando di concorso per titoli per assegnazione alloggio con contributo c/o la Residenza Buonamici, via Buonamici 8/32, 00173 – Roma, riservato agli allievi della Scuola Nazionale di Cinema sede di Roma per l’a.a. 2023-2024. Scaricalo qui.Scarica il fac simile della domanda.

Nominato il Comitato scientifico della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia presieduto da Gianni Canova

Gianni Canova

È stato nominato il Comitato scientifico della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia. Fanno parte dell’organismo Gianni Canova (Critico cinematografico, autore televisivo, saggista e Rettore della Libera università di lingue e comunicazione IULM), con funzioni di Presidente, Andrea Appella (Avvocato, già Head of global competition per Netflix dal 2019 al 2022 e Visiting Professor al King’s College

Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC febbraio 2024

Tre libri per trenta giorni febbraio 2024

Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. BERNARDO BERTOLUCCI«Bianco e Nero: rivista quadrimestrale del Centro Sperimentale di Cinematografia», a. 80, n. 593, gennaio-aprile 2019autore: Paolo Di Paolo (a cura di)anno: 2019pagine: 207editore: Centro Sperimentale di Cinematografia; Edizioni SabinaeISBN: 9788898623914 prezzo ordinario di vendita: 16,00 €prezzo scontato (20%): 12,80 € Il numero è interamente dedicato a Bernardo Bertolucci.

Bando Rotary per diplomati CSC Abruzzo, triennio 2020/2022

Logo CSC

Rotary club L’Aquila Gran Sasso d’Italia in collaborazione con Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Abruzzo, in relazione allo svolgimento della quindicesima edizione del Premio delle scienze e delle arti “G. B. Bruno”, bandisce  un concorso riservato ad un/una giovane diplomato/a del corso di “Reportage audiovisivo” iscritto al triennio didattico 2020/22. Scarica il bando.