Home > Il Centro Sperimentale di Cinematografia, nell’ambito della formazione PNRR, organizza il Master gratuito “Il Podcast e i suoi linguaggi – Come realizzare un Podcast originale”. Roma, dal 14 aprile al 13 giugno 2025. Scadenza 2 aprile

Il Centro Sperimentale di Cinematografia, nell’ambito della formazione PNRR, organizza il Master gratuito “Il Podcast e i suoi linguaggi – Come realizzare un Podcast originale”. Roma, dal 14 aprile al 13 giugno 2025. Scadenza 2 aprile

Master podcast

Nell’ambito della formazione PNRR, in particolare del Progetto Cinecittà finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, il Centro Sperimentale di Cinematografia organizza un nuovo Master gratuito dedicato alla realizzazione di podcast originali. L’obiettivo del Master, intitolato “Il Podcast e i suoi linguaggi – Come realizzare un Podcast originale”, è quello di analizzare ed esplorare accuratamente la tecnica narrativa

“Custodi di sogni – I tesori della Cineteca Nazionale”: il programma completo del nuovo Festival realizzato dal CSC

Custodi di sogni

Dal 31 marzo al 6 aprile a RomaIl Festival si svolgerà dal 31 marzo al 4 aprile al CSC e a Spazio SCENACentro Sperimentale di Cinematografia (Sala Pietro Germi e Sala Cinema) Via Tuscolana, 1524Spazio SCENA, Via Degli Orti d’Alibert, 1 e il 5 e 6 aprile alla Casa del CinemaCasa del Cinema, Largo Marcello

Si è svolto con grande successo al CSC “Shortlist David di Donatello – L’evento”

Sabato 15 marzo 2025 il Centro Sperimentale di Cinematografia ha ospitato “SHORTLIST DAVID DI DONATELLO – L’EVENTO”, organizzato da AVFX (Associazione Effetti Visivi) in collaborazione con l’Accademia del Cinema Italiano. Un’occasione di incontro tra i VFX Supervisor, i VFX Producer e i professionisti delle categorie tecniche affini, riuniti per analizzare e presentare i 15 film

Dissidia di Letizia Zatti e Phantom di Gabriele Manzoni, Due corti prodotti da CSC – Scuola Nazionale di Cinema in concorso a Cortinametraggio

Logo Cortinametraggio

Dissidia di Letizia Zatti e Phantom di Gabriele Manzoni sono i due cortometraggi prodotti dalla Scuola Nazionale di Cinema – Centro Sperimentale di Cinematografia in concorso alla 20a edizione di Cortinametraggio. Il Festival, fondato e presieduto da Maddalena Mayneri, in collaborazione con Giusi Gallotto di Nuove Reti e diretto da Niccolò Gentili, si terrà a Cortina d’Ampezzo dal 17 al 23 marzo 2025.

Al via un nuovo Festival realizzato dal Centro Sperimentale di Cinematografia

Conferenza stampa festival cineteca 2025

“Custodi di sogni – I tesori della Cineteca Nazionale”.Omaggi, riscoperte, cinema sperimentale, tanti ospiti e incontri con ex allievi Dal 31 marzo al 6 aprile a Roma a ingresso libero al CSC, alla Casa del Cinemae a Spazio SCENA-sala che verrà messa a disposizione del CSC dalla Regione Lazio Il Centro Sperimentale di Cinematografia realizza e promuove il

Costanza Quatriglio e Steve Della Casa tra i protagonisti dei Nastri d’Argento – Documentari

Costanza Quatriglio vince il Nastro d'Argento Documentari 2025

Nell’ambito dei Nastri d’Argento – Documentari, Il cassetto segreto di Costanza Quatriglio, Direttrice artistica del CSC – Sede Sicilia, è il vincitore della sezione dedicata a “‘”Cinema, Cultura, Spettacolo”’”. Già acclamato alla Berlinale 2024 nella sezione Forum, è il film più personale di Costanza Quatriglio. Nel gennaio 2022, la regista dona alla Regione Sicilia l’archivio

Presentato a Roma il numero 610 della rivista “Bianco e nero” dedicato a Gian Maria Volonté

Presentazione Bianco e nero 3 marzo 2025

Il 3 marzo è stato presentato a Roma il numero 610 della rivista “Bianco e Nero” dedicato a Gian Maria Volonté, edita dal Centro Sperimentale di Cinematografia e da Edizioni Sabinae. La serata, organizzata da Circuito Cinema presso il multisala Giulio Cesare, aveva in programma la presentazione del volume alla presenza di importanti ospiti quali

Alba Rohrwacher, Direttrice artistica del corso di Recitazione del CSC, tra i presentatori della 97esima Notte degli Oscar

Alba Rohrwacher tra i presentatori della 97esima no9tte degli Oscar

Alba Rohrwacher, Direttrice artistica del corso di Recitazione del CSC – Scuola Nazionale di Cinema, è stata tra i presentatori della 97esima edizione della Notte degli Oscar. L’attrice è apparsa accanto ad Angelina Jolie nel biopic “Maria” di Pablo Larrain sugli ultimi giorni della Divina Maria Callas, ed è stata protagonista e voce narrante della

Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC marzo 2025

Tre libri per trenta giorni marzo 2025

Ogni mese proponiamo un’offerta su tre titoli del nostro catalogo editoriale. Carmelo BeneFa parte di «Bianco e nero: rivista quadrimestrale del Centro sperimentale di cinematografia», a. 85, n. 609, mag.-ago. 2024autore: Giancarlo Mancini (a cura)anno: 2024pagine: 147editore: Centro Sperimentale di Cinematografia; Edizioni Sabinae ISBN: 9791280023759 prezzo ordinario di vendita € 22,00prezzo scontato (20%): € 17,60 Partendo da un numero di «Bianco

Giovedì 20 febbraio al CSC proiezione del documentario “Vakhim” di Francesca Pirani e incontro con l’autrice

Francesca Pirani al CSC

Giovedì 20 febbraio al CSC è stato proiettato per gli allievi il documentario “Vakhim” di Francesca Pirani, selezionato alle Giornate degli Autori – Notti Veneziane nel 2024 e ne è seguito un incontro con l’autrice. Si tratta della storia del vero figlio adottivo di Francesca Pirani arrivato dalla Cambogia nel 2008 all’età di quattro anni –