Home > Il CSC – Scuola Nazionale di Cinema partecipa all’ottava edizione del MIA | Mercato internazionale dell’Audiovisivo

Il CSC – Scuola Nazionale di Cinema partecipa all’ottava edizione del MIA | Mercato internazionale dell’Audiovisivo

La conferenza stampa del MIA 2022

Il CSC – Scuola Nazionale di Cinema partecipa all’ottava edizione del MIA | Mercato internazionale dell’Audiovisivo in programma dall’11 al 15 ottobre sotto la nuova direzione di Gaia Tridente. Il primo pitch che ci vedrà coinvolti – il 13 ottobre alle 14.00 al cinema Barberini – sarà il Drama Co-Production Market & Pitching Forum, ampiamente

Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC ottobre 2022

L'offerta editoriale CSC ottobre 2022

Ogni mese proponiamo un’offerta se tre titoli del nostro catalogo editoriale. BiblioVisconti Volume 1: Bibliografia soggettiva, opere in volume, numeri monografici e dossier di periodici, saggi e scritti sul regista e sulle sue realizzazioni artisticheautore: Antonella Montesi, con la collaborazione di Leonardo De Franceschianno: 2001pagine: 135editore: Centro Sperimentale di Cinematografia; Fondazione Istituto GramsciCollana: Quaderni della Biblioteca Luigi Chiarini prezzo ordinario

CSC-Centro Sperimentale di Cinematografia e Regione Veneto firmano un accordo per lo sviluppo di un polo formativo a Venezia dedicato alle arti immersive

L'isola di S. Servolo

Frutto di un lavoro di messa a punto durato diversi mesi e portato avanti da CSC, Regione del Veneto, e Veneto Film Commission è stato siglato oggi, tra la presidente della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia Marta Donzelli e l’Assessore regionale alla formazione Elena Donazzan, l’accordo di programma per la realizzazione di un laboratorio con percorsi

Tre libri per trenta giorni. L’offerta editoriale CSC settembre 2022

Tre libri per trenta giorni. L'offerta editoriale CSC settembre 2022

Ogni mese proponiamo un’offerta se tre titoli del nostro catalogo editoriale. Press-bookautore: Biblioteca Luigi Chiarinianno: 2004pagine: 110editore: Centro Sperimentale di Cinematografiacollana: Quaderni della Biblioteca Luigi Chiarini prezzo ordinario di vendita: € 5,00                                                               prezzo scontato (20%): € 4,00 L’agile volume, facente parte della collana Quaderni della Biblioteca Luigi Chiarini, nasce da un progetto di catalogazione, di studio e di ricerca delle fonti dei

CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia alla 79. Mostra di Venezia

Locandina Venezia 79

CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia sarà presente alla 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia con le seguenti iniziative che coinvolgeranno le due aree principali della Fondazione CSC: la Cineteca Nazionale e la Scuola Nazionale di Cinema. CSC – Cineteca Nazionale sarà presente nella sezione Venezia Classici con tre restauri in anteprima

“L’avversario” di Federico Russotto candidato agli Student Academy Awards

L’avversario di Federico Russotto

L’avversario di Federico Russotto è tra i sette cortometraggi finalisti candidati agli Student Academy Awards, la categoria dei premi Oscar riservata agli studenti. Il cortometraggio, già presentato presso numerosissimi festival e rassegne italiane ed internazionali, ha  vinto diversi riconoscimenti tra i quali una menzione speciale nell’ambito dell’edizione 2021 di “Alice nella Città”. L’avversario è una

Nell’ambito della 37. edizione della Settimana Internazionale della Critica, nella sezione SIC@SIC dedicata ai cortometraggi, saranno presentati in concorso “Resti” di Federico Fadiga e “Reginetta” di Federico Russotto

Logo SIC@SIC

Resti è una riflessione sulla rimanenza, sui rapporti con le cose che sono state. Un’indagine su una nostalgia paradossale, che si manifesta in una stagione della vita comunemente intesa come quella più orientata e aperta al futuro. E’ interpretato da Gabriele Monti, Giulia Battistini, Niccolò Ferrero, Emma Valenti e Adriano Moretti, e scritto da Federico

Il CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia alla XIX edizione delle Giornate degli Autori

Logo Giornate degli autori

Il CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia sarà presente alla XIX edizione delle Giornate degli Autori, sezione autonoma promossa da ANAC e 100autori, con alcune nuove iniziative. Saranno organizzate tre masterclass – una delle quali con Céline Sciamma, regista e sceneggiatrice francese nonché Presidente di Giuria alle Giornate degli Autori 2022 – e un appuntamento

Avviso di manifestazione d’interesse per soli titoli

Logo CSC

La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia istituzione di alta formazione e di ricerca nel campo della cinematografia ha tra i propri fini istituzionali quelli così indicati dall’art. 2 dello statuto: a) definizione, conoscenza, sviluppo dell’arte e della tecnica cinematografica ed audiovisiva a livello d’eccellenza;b) promozione, sostegno e coordinamento delle attività di ricerca, sperimentazione, produzione, alta