Home > Quattro film di allievi CSC a Corto Dorico

Quattro film di allievi CSC a Corto Dorico

Logo Corto Dorico

Sabato 4 dicembre alla Mole Vanvitelliana di Ancona prenderà il via la XVIII edizione di Corto Dorico Film Fest, che quest’anno ha il titolo “Anticorpi – Il Cinema per la rigenerazione”. Tra i corti selezionati nella sezione Finalissima (sabato 11 ore 21.15, Auditorium) sono in programma i film CSC Ambasciatori di Francesco Romano, Lia di Giulia Regini, Tropicana di Francesco Romano, e,

Concorso per titoli per assegnazione alloggio con contributo c/o la Residenza Buonamici (via Buonamici 8/32, 00173 – Roma), riservato agli allievi della Scuola Nazionale di Cinema sede di Roma

Residenza Buonamici

La scadenza per la domanda è il 13 dicembre 2021, alle ore 14:00. La Scuola Nazionale di Cinema indice un concorso per l’assegnazione di n. 13 camere singole e n. 5 posti letto in camere doppie, all’interno della Residenza Buonamici, ciascuna riservata agli allievi che alla data della pubblicazione del presente bando di concorso rientrano

Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale presenta “XX Secolo. L’invenzione più bella”. La rassegna porta su grande schermo 150 capolavori del cinema. Roma, Cinema Quattro Fontane, dal 6 dicembre 2021 al 29 giugno 2022

Twentieth Century: Directed by Howard Hawks (1934)

A Roma, dal 6 dicembre 2021 al 29 giugno 2022, XX SECOLO. L’INVENZIONE PIÙ BELLA, la rassegna promossa da CSC – Cineteca Nazionale con il sostegno del Ministero della Cultura e in collaborazione con Circuito Cinema. Scarica la brochure. Il Ministro della Cultura Dario Franceschini: «un’occasione imperdibile per gli amanti dei grandi classici, ma soprattutto

Federico Francioni, diplomato della Sede Abruzzo CSC, è in concorso al Torino Film Festival, nella sezione Italiana.doc, con il lungometraggio “Rue Garibaldi”

Rue Garibaldi, di Federico Francioni (2021), locandina

Rue Garibaldi è il titolo del film di Federico Francioni, allievo diplomato della sede Abruzzo del Centro Sperimentale di Cinematografia, che verrà presentato in concorso a Italiana.doc del Torino Film Festival 39. I protagonisti sono Ines e Rafik, hanno vent’anni e lavorano da dieci. Vivono da poco in una periferia parigina, hanno origini tunisine ma

Oggi, conferimento dei diplomi agli allievi del triennio 2018-2020 del Corso di Animazione. La cerimonia sarà occasione per festeggiare i 20 anni del CSC Animazione di Torino

"Princess", di Lorenzo Bosi, Gabriele Scudiero, Alessandra Piras, Andrea Filippetti 2021 CSC Animazione

CSC Animazione compie vent’anni e venerdì 19 novembre, alle ore 16.30, presso la Sala Cabiria del Cinema Massimo di Torino (via Verdi, 18), si terrà la cerimonia di consegna dei Diplomi in Cinema di Animazione agli allievi del triennio 2018-2020. Saranno presenti Marta Donzelli, Presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia; Monica Cipriani, Direttore Generale; Adriano

Si è svolto, al Centro Sperimentale di Cinematografia, un ricordo di Martina Di Tommaso

Martina Di Tommaso

Venerdì 12 novembre si sono riuniti nella sala cinema del Centro Sperimentale, alla presenza del Preside Adriano De Santis, ex compagni di corso, docenti, amici e familiari di Martina Di Tommaso, per un evento in memoria della nostra ex allieva di regia (triennio 2010-2012). L’incontro è stato fortemente voluto da tutti noi del CSC e

On line sul nostro sito gli esiti e le convocazioni del bando di selezione per il triennio 2021-2024

Allievi CSC sul set. Foto Alberto Guerri

Bando di selezione per il triennio 2021-2024 (in progress). Animazione Corso di Animazione – Esito della terza fase selettiva e ammissione al corso Costume Costume – Esito della terza fase selettiva e ammissione al corso Documentario Documentario – Esito della terza fase selettiva e ammissione al corso Fotografia Fotografia – Esito della terza fase selettiva

Attività di riordinamento dell’Archivio Storico della SNC

Archivio

In accordo con la Soprintendenza Archivistica del Lazio, comincia a breve un’importante attività di riordinamento dell’Archivio Storico della SNC. L’attività comporta la momentanea sospensione da qualsiasi forma di consultazione delle carte. Al termine del lavoro archivistico sarà nostra cura dare tempestiva comunicazione della rinnovata accessibilità dell’archivio, che sarà più agevole grazie a nuovi strumenti ci

Si è svolta la Cerimonia di Consegna dei Diplomi per gli allievi del Corso di Pubblicità e Cinema d’Impresa del Centro Sperimentale di Cinematografia – Sede Lombardia, triennio 2018-2020

Diplomi Corso di Pubblicità e Cinema d’Impresa del Centro Sperimentale di Cinematografia - Sede Lombardia, triennio 2018-2020

I 13 allievi del Corso di Pubblicità e Cinema d’Impresa hanno ricevuto il diploma dalla Presidente Marta Donzelli, dal Direttore Generale Monica Cipriani, dal Preside Adriano De Santis, dal Direttore Didattico Maurizio Nichetti e dalla Consigliera di Amministrazione Cristiana Capotondi, alla presenza dell’Assessore all’Autonomia e Cultura di Regione Lombardia Stefano Bruno Galli. I ragazzi hanno

La Scuola Nazionale di Cinema e Avid Technology sono liete di annunciare la 2a edizione dell’Avid & CSC Post-Production Contest

Logo Avid

L’Avid & CSC Post-Production Contest è un concorso riservato agli allievi della Scuola Nazionale di Cinema che si propone di offrire ai partecipanti le migliori condizioni di visibilità, al fine di facilitare lo sviluppo di un percorso artistico e professionale. Il Contest è rivolto agli allievi del 2° e 3° anno dei corsi di montaggio