Home > Sede Piemonte
Azzurra e Midori, corto di diploma al CSC Animazione, di Elena Garofalo, Marta Giuliani, Laura Piunti
Azzurra e Midori, corto di diploma al CSC Animazione, di Elena Garofalo, Marta Giuliani, Laura Piunti
Home > Sede Piemonte

Sede Piemonte – Torino

La scuola di Animazione del Centro Sperimentale di Cinematografia è nata nel 2001 in convenzione con Regione Piemonte ed offre un corso di specializzazione triennale. È sostenuta da Regione Piemonte con Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Torino;  Compagnia di San Paolo e Fondazione CRT.

La scuola d’animazione a Torino è un punto di riferimento per i giovani che cercano nell’animazione il loro futuro artistico e professionale, nonché una delle eccellenze europee nel settore della formazione specializzata. 

Il corso triennale in Animazione  è nato nel 2001 in convenzione con la Regione Piemonte, a fronte della forte domanda di competenze tecnico-artistiche da parte del settore produttivo italiano e internazionale. Ha sede a Torino nel complesso della Film Commission Torino Piemonte.

Formazione, ricerca e sperimentazione

La formazione offre un curriculum  fondato sulla pratica e sulla progettualità.  L’obiettivo è la formazione di figure specializzate per i settori produttivi dell’animazione, caratterizzati da lunghi e complessi cicli produttivi, dalla necessità di numerose figure professionali specifiche e di importanti finanziamenti. Offre una solida preparazione di base nell’intero processo di creazione e di produzione del film d’animazione in un contesto che favorisce condivisione, lavoro di squadra,  apprendimento collaborativo e lo sviluppo del talento creativo di ogni allievo.  Un forte accento è posto sull’animazione come mezzo di espressione, di comunicazione e di sperimentazione,  al di là della sua definizione di “genere”.

L’insegnamento è affidato ad artisti e professionisti del settore in un continuo confronto  con l’evoluzione del mercato.  Gli allievi sono impegnati a tempo pieno in corsi e laboratori, esercitazioni e progetti sia individuali sia in gruppo. E’ prevista inoltra la realizzazione di brevissimi progetti di comunicazione sociale in simulazione di lavoro con enti, istituzioni e associazioni quali ad esempio Camera di Commercio di Torino, Fondazione 1564, Associazione Italiana Leucemie, Banco Alimentare del Piemonte, OGR, Polo del ‘900; Turismo Torino; Regione Piemonte. Il 3° anno è dedicato alla produzione in team dei cortometraggi di diploma su soggetti originali degli allievi.

Attività e iniziative culturali

La scuola è impegnata inoltre in numerose attività e iniziative culturali collaborando con istituzioni enti e associazioni nazionali, piemontesi e internazionali e cura – spesso in collaborazione con i suoi allievi – programmi, retrospettive e laboratori. Ogni anno CSC Animazione presenta al pubblico i film di diploma e le produzioni dell’anno durante la Cerimonia dei Diplomi a Torino, con la collaborazione del Museo Nazionale del Cinema e promuove i lavori degli allievi presso i maggiori festival di cinema e di animazione nazionali e internazionali. Fra i premi più recenti: “Cristal d’Annecy” e “Young Animation Award Stuttgart”, attribuiti dai due Festival dell’animazione più importanti al mondo; Semi-Finalist Student Academy Award (Oscar);  Global University Film Award for Animation, Hong Kong; “Corto d’Argento” del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani.

Contatti

Direttrice artistica Chiara Magri
via Cagliari, 42 – 10153  Torino
tel. +39 011 9473284
La Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia ha la sua sede principale a Roma. Le sedi regionali si trovano a Torino, Milano, L’Aquila, Palermo e San Servolo (Venezia)
Corso di Reportage Audiovisivo Direttrice artistica Francesca Mannocchi Via Rocco Carabba, 2 – 67100 – L’Aquila – Italia
La sede del Centro Sperimentale di Cinematografia
Tutto è cominciato a Roma negli anni Trenta, e, per molti decenni a seguire, chi voleva entrare nel mondo del cinema doveva raggiungere il 1520 di via Tuscolana
Sede Lombardia - CSC
Corso di cinema d’impresa e pubblicità Direttore Artistico Maurizio Nichetti Ex Manifattura Tabacchi, viale Fulvio Testi, 121 – 20162 – Milano Italia
Sede Sicilia 2 - CSC
Corso di documentario Direttrice artistica: Costanza Quatriglio Cantieri Culturali alla Zisa, Via Paolo Gili, 4 – 90138 – Palermo
Corso in Immersive Arts Direttrice artistica: Sara Tirelli, Isola di San Servolo, Venezia