
Il Centro Sperimentale di Cinematografia è lieto di comunicare i Direttori artistici, gli ex allievi ed ex allieve presenti tra le candidature alla 70esima edizione dei Premi David di Donatello. Inoltre è stato già annunciato e consegnato, all’ex allieva del corso di Recitazione CSC Celeste Dalla Porta, il David Rivelazioni Italiane – Italian Rising Stars 2025. La cerimonia di premiazione si svolgerà il 7 maggio, a Roma negli studi di Cinecittà; sarà condotta da Elena Sofia Ricci e da Mika e verrà trasmessa in diretta su Rai 1 dalle 20.30.
TUTTI I DIRETTORI ARTISTICI ED EX ALLIEVI CANDIDATI AI PREMI DAVID DI DONATELLO 2025
Direttori artistici:
DANIELA BASSANI, direttrice artistica del corso in “Suono” candidata come:
Miglior suono per “Gloria!” di M. Vicario
FRANCESCA MANNOCCHI, direttrice artistica del CSC – Sede Abruzzo, candidata come:
Miglior documentario “Lirica Ucraina”
COSTANZA QUATRIGLIO, direttrice artistica del CSC – Sede Sicilia, candidata come:
Miglior documentario “Il cassetto segreto”
DANIELE TOMASSETTI, direttore artistico del corso in VFX Visual Effects Supervisor & producer, candidato come:
Migliori Effetti visivi VFX per “Limonov” di K. Serebrennikov
Ex allievi:
ENRICO MARIA ARTALE, ex allievo di Regia, candidato come:
Miglior sceneggiatura originale di “El Paraiso”
LORENZO BAGNATORI, ex allievo di Sceneggiatura candidato come:
Miglior sceneggiatura Documentario "Prima della fine. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer"
MASSIMO CANTINI PARRINI, ex allievo di Costume, candidato come:
Migliori costumi di “Le déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta” di G. Jodice
ANDREA CAVALLETTO, ex allievo di Costume, candidato come:
Migliori costumi di “Vermiglio” di M. Del Pero
EMANUELE CECERE, ex allievo di Suono, candidato come:
Miglior suono in presa diretta per “Berlinguer – La grande ambizione” di A. Segre
ADRIANO CHIARELLI, ex allievo CSC – Sede Lombardia, candidato come:
Miglior sceneggiatura Non originale per “Familia” di F. Costabile (sceneggiatura firmata insieme all’ex allievo Francesco Costabile)
EMANUELE CICCONI, ex allievo di Suono, candidato come:
Miglior Suono per “Campo di battaglia” di G. Amelio (presa diretta)
FRANCESCO COSTABILE, ex allievo Regia, candidato come:
Miglior sceneggiatura Non originale per “Familia” (sceneggiatura firmata insieme all’ex allievo Adriano Chiarelli)
David Giovani per “Familia”
CELESTE DALLA PORTA, ex allieva di Recitazione, candidata come:
Miglior attrice protagonista per “Parthenope” di P. Sorrentino
E inoltre, già vincitrice del David Rivelazioni Italiane – Italian Rising Star 2025.
WALTER DE MAJO, ex allievo di Produzione, candidato (con Alessandro Elia) come:
Miglior produttore per "Ciao bambino" di E Pistone
ALESSANDRO ELIA, ex allievo di Produzione, candidato (con Walter de Majo) come:
Miglior produttore per "Ciao bambino" di E Pistone
MARCO FALLONI, ex allievo di Suono, candidato come:
Miglior Suono per “Campo di battaglia” di G. Amelio (mix)
WALTER FASANO, ex allievo di Montaggio, candidato come:
Miglior montaggio di “Dostoevskij” di D. e F. D’Innocenzo
MARGHERITA FERRI, ex allieva di Regia, candidata come:
David Giovani per “Il ragazzo dal pantaloni rosa”
MICHELE MAZZUCCO, ex allievo di Suono, candidato come:
Miglior suono per “Parthenope” di P. Sorrentino (mix)
SILVIA MORAES, ex allieva di Suono, candidata come:
Miglior suono per “Parthenope” di P. Sorrentino (montaggio del suono)
FEDERICO PALMERINI, ex allievo di Montaggio, candidato (con Diego Bellante) come:
Miglior montaggio per "Duse the Greatest" si S. Bergamasco
JACOPO QUADRI, ex allievo di Montaggio, candidato come:
Miglior montaggio per “Berlinguer – La grande ambizione” di A. Segre
GIANLUCA SANTONI, ex allievo di Regia, candidato come:
Miglior esordio alla regia per “Io e il secco”
ALBERTO TARAGLIO, ex allievo di Sceneggiatura, candidato (con Gianni Amelio) come:
Miglior sceneggiatura non originale per "Campo di Battaglia" di G. Amelio
Condividi