Il laboratorio è rivolto ad attori che vogliono perfezionare la loro recitazione davanti alla telecamera e renderla naturale e adatta al cinema. I partecipanti re-interpreteranno scene tratte da film riprese con la telecamera. Le scene verranno riviste in video in modo tale da avere un immediato feedback per migliorare la recitazione e i movimenti, curando anche la voce e
Corso BASE – corso certificato AVID MC101 Corso AVANZATO – corso certificato AVID MC110 Clicca qui per scaricare LA BROCHURE con il dettaglio dei due corsi. Prossime date disponibili: CORSO BASE (MC101) 5-9 settembre 2022 CORSO AVANZATO (MC 110) 19-23 settembre 2022 Nuove date in via di definizione Il CORSO BASE AVID
DESCRIZIONE E OBIETTIVI: il master annuale in Produzione Cinematografica vuole formare produttori, evoluti sia nella capacità di scegliere i progetti, sia nella compilazione di budget, bandi e piani finanziari, sia nel marketing ed anche nella conoscenza delle nuove frontiere della produzione audio visiva (transmedia storytelling, branded content,etc.). Un Master full immersion che tratterà tutti gli
Video di presentazione del Lab: CSCLab_MONTARE UN FILM IL CORSO: il corso insegnerà a montare la sequenza di un film. Un laboratorio pratico nel quale imparare ad organizzare un progetto, caricare e scegliere il materiale, organizzarlo nei bin, montare il video, sincronizzare la presa diretta, montare i dialoghi, le colonne audio fino ad esportare una copia
IL CORSO: un workshop estremamente specifico di grande approfondimento sia tecnico che artistico. La messa in scena è l’elemento al centro di questo Lab che vuole usare la costruzione dell’azione per poi sperimentare diversi punti e movimenti di macchina che filmino l’intera azione. Quindi lo studio del blocking e la sempre fondamentale direzione degli attori
Il CORSO, della durata di un anno, è dedicato a chiunque voglia imparare la recitazione cinematografica. Il lavoro è quasi esclusivamente pratico. I partecipanti al corso impareranno tutto quello che serve per la professione: le tecniche di base, i metodi di lavoro e le tecniche più avanzate per iniziare un percorso nel cinema, televisione e
Il corso ha come obiettivo principale quello di fornire agli attori tutti gli strumenti necessari per affrontare le audizioni che si svolgono on line, in particolare, tramite il SELF TAPE. Durante la prima fase del corso verrà dettagliatamente spiegato come realizzare i self tape, un nuovo metodo di casting sempre più diffuso nell’ industria cinematografica e televisiva.
LABORATORIO AVANZATO DI REGIA: – High Speed con PHANTOM© – Staging con STEADYCAM© – VFX e Motion Control con BOLT© Tre incubatori di creatività e tecnica, articolati in tre moduli indipendenti della durata complessiva di 28 settimane, frequentabili in un unico pacchetto oppure singolarmente. Vogliono formare e perfezionare a livello professionale le competenze creative e
Cristiano Travaglioli studia cinema all’università di Bologna e si diploma in montaggio al Centro Sperimentale a Roma tra il 1994 e il ’96, assistente volontario sul set di Ciprì e Maresco ne Lo zio di Brooklyn (1995) poi montato in moviola con il grande jacopo Quadri, Travaglioli incontra Paolo Sorrentino quando nel 2001 diventa assistente
Il CORSO vi insegnerà a montare uno spot pubblicitario. Un laboratorio pratico nel quale approfondire le basi di utilizzo di Media Composer, imparare ad aprire un progetto, caricare e scegliere il materiale, organizzarlo nei bin, montare il video sulla musica, montare l’audio, un voice over o un’intervista, sound fx, inserire la grafica, fino ad esportare