Home > Diaspora degli artisti in guerra. Tra gli incontri del 20 giugno le registe Francesca Mannocchi e Costanza Quatriglio
Diaspora degli artisti in guerra. Tra gli incontri del 20 giugno le registe Francesca Mannocchi e Costanza Quatriglio
Centro Sperimentale di Cinematografia
Share SHARE
21 Giugno 2024

Il programma del 20 giugno ha presentato i film, Isis Tomorrow di Francesca Mannocchi e Alessio Romenzi, e Sembra mio figlio di Costanza Quatriglio.

«Sarà in grado l’Iraq di accettare i figli dell’Isis come propri figli, di perdonare le loro madri, di riconciliare le anime del paese?” È la domanda che anima il film di Francesca Mannocchi e Alessio Romenzi, Mannocchi, giornalista, scrittrice e direttrice artistica del corso triennale di ‘Reportage audiovisivo’ nella sede Abruzzo del Centro Sperimentale di Cinematografia dice ancora dialogando con il pubblico: «Mentre cercavamo di capire come raccontare una guerra, ci siamo chiesti anche come raccontare il dopoguerra, che è ancora più difficile. La guerra è anche il primo giorno in cui si fermano le armi». E ancora: «L’attualità di questi anni con la guerra alle porte d’Europa e, da ottobre, l’offensiva nella striscia di Gaza, impongono ai narratori, siano essi giornalisti o registi, di indagare le ragioni antiche che muovono i conflitti. È anche a questo che serve il cinema documentario, mostrare il presente, analizzando il passato». 

Sembra mio figlio di Costanza Quatriglio è un documentario che racconta la storia di due fratelli fuggiti dalle persecuzioni in Afghanistan e ci porta a conoscenza della realtà del popolo Hazara. È un film di finzione in cui la regista trasferisce la vera storia di Mohammad Jan Azad, co-sceneggiatore, che aveva già trattato nel documentario Il mondo addosso.

«Questa non è solo la storia di Ismail e Hassan ma è la storia di un popolo, il drappo nero in segno di lutto delle case in Pakistan è un drappo che si moltiplica in tutte le case in cui viviamo, è un film di “ponti” tra i protagonisti e noi che guardiamo» dice la regista.

Iscriviti alla nostra Newsletter