CSC Lab, la nuova offerta formativa della Scuola Nazionale di Cinema, propone una serie di laboratori intensivi di formazione, tenuti da docenti altamente qualificati, protagonisti del cinema nazionale e internazionale e rivolti a coloro che intendano approfondire e aggiornare la propria preparazione. Al termine del Laboratorio la Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia rilascerà un attestato
LABORATORIO INTENSIVO SERALE ON LINE SUL LAVORO DELL’AIUTO REGISTA, DELLA SEGRETARIA DI EDIZIONE E DELL’ASSISTENTE ALLA REGIA NEL CINEMA E NELLA PUBBLICITÀ IL CORSO affronta i seguenti temi: l’organizzazione delle riprese dell’aiuto regista, la supervisione del linguaggio e della continuità della segretaria di edizione, la gestione degli attori degli assistenti alla regia. Partendo dai compiti
La realtà produttiva delle aziende si sta spostando sempre più verso l’uso di contenuti multimediali e soprattutto video, come strumento di mercato e per l’accrescimento del proprio brand. Che l’azienda sia di piccole, medie o grandi dimensioni, la necessità di padroneggiare i social network e le produzioni video, è ormai comune a tutte. È nato
The Barreira A + D Superior Center for Art and Design is located in what used to be an old brush factory on Gran Via Fernando el Católico, which, only for its uniqueness, is in itself a source of inspiration and creativity.The campus has a total area of 3000 square meters distributed between technical classrooms
The three-year course foresees an in-depth study of all the elements that contribute to the creation of sound in a film: dialogues, ambient sounds, noises, effects, and music – the pieces of information and expression that are indispensable for cinematic storytelling. During the first year, there is a common educational goal: mental and cognitive recognition
IL CORSO prevede un’analisi approfondita delle similitudini e delle differenze tra il cinema americano, il cinema italiano – sia d’autore, sia commerciale – e la produzione pubblicitaria. Il set, le organizzazioni produttive e le metodologie artistiche. Dallo spoglio all’ordine del giorno. Dal piano di lavorazione al momento della regia e delle riprese. Dall’ordine delle inquadrature
IL CORSO intende mostrare le molteplici vie grazie alle quali gli autori possono liberamente scegliere come raccontare alcune scene o interi film partendo dai due estremi della continuità e della discontinuità. Le «leggi» della continuità rappresentano un riferimento imprescindibile, una competenza da padroneggiare anche solo per decidere poi di trasgredirla. Una volta apprese tutte le
IDEARE E PRESENTARE UNA SERIE TV ORIGINALE SUL MERCATO INTERNAZIONALE IL CORSO Conoscere le strutture narrative e i formati internazionalmente riconosciuti che sono richiesti oggi nel mondo dell’audiovisivo internazionale, per presentare nel modo più efficace le proposte di Serie TV per le nuove piattaforme OTT (Netflix, Amazon, Google, Apple, Disney +, Timvision, ecc. ). Alla
Il corso Il corso ha come obiettivo principale quello di fornire agli attori tutti gli strumenti necessari per affrontare le audizioni ed in particolare quelle che si svolgono on line. Durante la prima fase del corso verrà dettagliatamente spiegato come realizzate i self tape, un nuovo metodo di casting sempre più diffuso nell’ industria cinematografica
Il corso Introduzione dei vari profili delle figure fondamentali organizzative nel reparto di produzione all’interno di una troupe cinematografica. Analisi delle dinamiche che ne regolano il mestiere, nonché le metodologie e le strategie di pianificazione, partendo dallo sviluppo editoriale fino a quello economico e finanziario di un progetto, di finzione o documentaristico che sia. PROGRAMMA