Il CORSO serale – organizzato in collaborazione con AVID Italia – ha una solida componente pratica ed intende formare professionisti in grado di ricoprire il ruolo di assistenti al montaggio con AVID MEDIA COMPOSER. Un laboratorio “ready to go”, per acquisire i concetti base di regia e di montaggio e per approfondire le basi di utilizzo
Il laboratorio è rivolto ad attori che vogliono perfezionare la loro recitazione davanti alla telecamera e renderla naturale e adatta al cinema. I partecipanti re-interpreteranno scene tratte da film riprese con la telecamera. Le scene verranno riviste in video in modo tale da avere un immediato feedback per migliorare la recitazione e i movimenti, curando anche la voce e
Il corso affronta il tema del Color Grading partendo dalla teoria del colore fino ad arrivare alle tecniche avanzate utilizzate dai colorist nel flusso di lavoro cinema e video. Organizzato come un laboratorio intensivo interattivo di sei giorni full-immersion con esercitazioni pratiche al computer, partecipando a CSC LAB Color Grading potrete imparare e mettere in
Il corso ha come obiettivo principale quello di fornire agli attori tutti gli strumenti necessari per affrontare le audizioni ed in particolare quelle che si svolgono on line. Durante la prima fase del corso verrà dettagliatamente spiegato come realizzate i self tape, un nuovo metodo di casting sempre più diffuso nell’ industria cinematografica e televisiva.
IL CORSO Il laboratorio pone al centro del percorso formativo la preparazione dell’attore al lavoro con la macchina da presa, con particolare riguardo a coloro che intendano valorizzare proprio talento in funzione del mezzo cinematografico sviluppando un metodo personale che permetta di dominare l’inquadratura dall’interno con un lavoro attoriale consapevole e propositivo. Il lavoro online
Il CORSO vi insegnerà a montare uno spot pubblicitario. Un laboratorio pratico nel quale approfondire le basi di utilizzo di AVID Media Composer, imparare ad aprire un progetto, caricare e scegliere il materiale, organizzarlo nei bin, montare il video sulla musica, montare l’audio, un voice over o un’intervista, sound fx, inserire la grafica, fino ad
Il CORSO vi insegnerà a capire il ruolo del montatore, il linguaggio, i metodi e gli stili di montaggio utilizzati nel cinema e nella pubblicità. Un corso stimolante, ricco di materiali video e slides, che verranno analizzati nel dettaglio spiegando ogni aspetto: uso delle inquadrature, le varie tecniche narrative, l’uso della musica, dei sound fx
DESCRIZIONE E OBIETTIVI: il master annuale in Produzione Cinematografica vuole formare produttori, evoluti sia nella capacità di scegliere i progetti, sia nella compilazione di budget, bandi e piani finanziari, sia nel marketing ed anche nella conoscenza delle nuove frontiere della produzione audio visiva (transmedia storytelling, branded content,etc.). Un Master full immersion che tratterà tutti gli aspetti
Il corso affronta il tema del Color Grading partendo dalla teoria del colore fino ad arrivare alle tecniche avanzate utilizzate dai colorist nel flusso di lavoro cinema e video. Organizzato come un laboratorio intensivo interattivo di sei giorni full-immersion con esercitazioni pratiche al computer, partecipando a CSC LAB Color Grading potrete imparare e mettere in
Dall’idea alla sceneggiatura – Come elaborare una sceneggiatura in pochi semplici passi, lab intensivo online a cura di Dario Gorini (20, 27, 28 maggio – 3, 10, 11 giugno 2022) Il corso Il workshop si svolgerà online in 36 ore, di cui 24 di frontalità e 12 di esercitazioni. Gli allievi saranno stimolati a presentare