IL CORSO Gli studiosi specializzati in campo interpretativo hanno riconosciuto che davanti alla telecamera “si ottengono quasi sempre i maggiori risultati quando si recita il meno possibile”; per questo è auspicabile che l’interprete rimuova dalla propria recitazione ogni artificiosità. Il laboratorio intensivo di recitazione cinematografica “Conquistare l’obiettivo”, a cura di Marialuce Bianchi, fornisce agli interpreti
NEL NUCLEO DELLE STORIE – Viaggio nella struttura narrativa cinematografica a cura di Fabio Morici LAB ONLINE di sceneggiatura in 5 moduli IL CORSO Obiettivo del laboratorio è entrare nel nucleo delle storie, per scomporle negli elementi base che le costituiscono, e scoprire i segreti della struttura narrativa sulla quale si fondano. Durante il laboratorio
Il corso affronta il tema del Color Grading partendo dalla teoria del colore fino ad arrivare alle tecniche avanzate utilizzate dai colorist nel flusso di lavoro cinema e video. Organizzato come un laboratorio intensivo interattivo di sei giorni full-immersion con esercitazioni pratiche al computer, partecipando a CSC LAB Color Grading potrete imparare e mettere in
Il corso affronta il tema del Color Grading partendo dalla teoria del colore fino ad arrivare alle tecniche avanzate utilizzate dai colorist nel flusso di lavoro cinema e video. Organizzato come un laboratorio intensivo interattivo di sei giorni full-immersion con esercitazioni pratiche al computer, partecipando a CSC LAB Color Grading potrete imparare e mettere in
Il corso Il workshop si svolgerà in 36 ore, di cui 24 di frontalità e 12 di esercitazioni. Gli allievi saranno stimolati a presentare la propria idea innanzitutto attraverso un “pitching” del progetto che vogliono sviluppare in forma di sceneggiatura , per poi affrontare un percorso che li porta ad approfondire i personaggi principali della
Il laboratorio è rivolto ad attori che vogliono perfezionare la loro recitazione davanti alla telecamera e renderla naturale e adatta al cinema. I partecipanti re-interpreteranno scene tratte da film riprese con la telecamera. Le scene verranno riviste in video in modo tale da avere un immediato feedback per migliorare la recitazione e i movimenti, curando anche la voce e
CLOSE UP – laboratorio intensivo ONLINE di RECITAZIONE CINEMATOGRAFICA 29 Novembre – 3 Dicembre 2021 “Recitare per lo schermo è molto più una questione di essere, piuttosto che fingere di essere” – Michael Caine IL CORSO Il laboratorio pone al centro del percorso formativo la preparazione dell’attore al lavoro con la macchina da presa, con
LABORATORI AVANZATI DI REGIA E DI NUOVE TECNICHE DI RIPRESA Un incubatore di creatività e tecnica, per formare e perfezionare a livello professionale le competenze creative e registiche dei partecipanti attraverso percorsi esperienziali focalizzati alla realizzazione di esercitazioni pratiche (Stress Test) prodotte in teatri di posa professionali e con attrezzature tecniche di alto livello. Sessioni propedeutiche
Il corso affronta il tema del Color Grading partendo dalla teoria del colore fino ad arrivare alle tecniche avanzate utilizzate dai colorist nel flusso di lavoro cinema e video. Organizzato come un laboratorio intensivo interattivo di sei giorni full-immersion con esercitazioni pratiche al computer, partecipando a CSC LAB Color Grading potrete imparare e mettere in
Il corso affronta il tema del Color Grading partendo dalla teoria del colore fino ad arrivare alle tecniche avanzate utilizzate dai colorist nel flusso di lavoro cinema e video. Organizzato come un laboratorio intensivo interattivo di sei giorni full-immersion con esercitazioni pratiche al computer, partecipando a CSC LAB Color Grading potrete imparare e mettere in