Francesca Romana Melodia

March 10, 2021
Inizia la sua formazione nel 1980 nella bottega del prof. Carlo Guido ad Arezzo. In quella stessa città, nel 1982, frequenta il Gabinetto di Restauro della Soprintendenza e partecipa ai lavori per la Mostra "Giorgio Vasari". Dal 1983, avvia il proprio laboratorio in Lecce accreditandosi, come Ditta di fiducia, presso le Soprintendenze della Puglia e continuando nel lavoro ininterrottamente. È presente nei lavori per la mostra "Il Barocco a Lecce e nel Salento", a cura dalla Provincia di Lecce. Dal 1983 al 2000 ha svolto attività didattica presso l'I.S.T.E.S. e presso il C.F.P. EN.A.I.P. di Lecce. Dal 2002 al 2013 ha svolto attività di Docenza, in qualità di esperto esterno, nel corso di Conservazione e Restauro presso l'Accademia di Belle Arti di Lecce. Attenta alla ricerca e alle novità tecniche, promuove sperimentazioni a carattere interdisciplinare. È relatrice al Convegno Internazionale “COLORE E CONSERVAZIONE”. L’attenzione alle Superfici Pittoriche. Materiali e Metodi per il Consolidamento e Metodi Scientifici per Valutarne l’Efficacia – Milano, Centro Congressi Fondazione Cariplo, 21-22 novembre 2008. Nel 2010 relaziona al “CONGRESO INTERNACIONAL DE RESTAURACIÒN DE PINTURAS SOBRE LIENZO DE GRAN FORMATO”, Valencia - Gandia 26,27,28 ottobre 2010, Università Politecnica di Valencia - Spagna. Nel 2016 riceve l’affidamento di incarico per l’Affiancamento Tecnico di Supporto all’ufficio Vincoli e del Catalogo della Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio per le Province di Lecce Brindisi e Taranto di Lecce - finalizzato alla catalogazione dei Beni Mobili della Collezione d’Arte del Monastero delle Suore Benedettine di San Giovanni Evangelista in Lecce. Continua a svolgere attività di consulenza e restauro privatamente.
Condividi