Regista, sceneggiatore e produttore, nasce a Napoli nel 1978. Nel 2006 si diploma in regia presso il CSC con il cortometraggio Mistero e passione di Gino Pacino. Questo cortometraggio gli procura il premio della critica presso il 1° Küstendorf Film and Music Festival dove incontra Emir Kusturica e Paula Vaccaro. Nel 2011 realizza il suo lungometraggio
(Roma, 1957). Critico, docente e studioso di storia del cinema e del teatro. E’ membro del comitato di redazione della rivista “Segnocinema” e collaboratore di “MicroMega”. E’ stato docente di Filmologia all’Università La Sapienza di Roma. Insegna Storia e analisi del film presso il CSC di Roma. Ha pubblicato “Nanni Moretti” (1987-2006); “L’immagine secondo Kubrick”
E’ nato a Roma il 20 aprile del 1941. Per cinque anni compie studi di pittura ifno a che gli viene proposta una singolare esperienza di lavoro che indirizza definitivamente i suoi interessi verso il cinema. Per un anno intero, il 1962, collabora al montaggio di vari lavori che Orson Welles al montaggio dei diari
Nasce a Sarajevo, all’epoca città della Jugoslavia, il 15 dicembre 1970. Figlio di un noto documentarista da cui ha ereditato la passione per il cinema e la fotografia, si trasferisce a Roma dopo il diploma dove studia Fotografia cinematografica al Centro Sperimentale di Cinematografia. Il suo maestro è Peppino Rotunno, noto collaboratore di Fellini e
Entrata giovanissima al Centro Sperimentale di Cinematografia per un anno frequenta un corso speciale propedeutico sotto la guida di grandi professionisti e docenti come Furio Scarpelli , Nicola Badalucco, Gianni Amelio, Mario Bernardo, Luigi Di Gianni, Giulio Gianini, Giuseppe Cereda, Enzo Giulioli, Aggeo Savioli, Pietro Pintus, Marisa D’Andrea, Marco Leto, Carlo Di Palma, Antonio Appierto,
Diplomato presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia nel 2004 e il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma nel 2007, dove è allievo del Costumista Piero Tosi e dello Scenografo Andrea Crisanti. Inizia l’attività di assistente con i costumisti Maurizio Millenotti e Alessandro Lai, affiancandoli in produzioni cinematografiche e teatrali. Debutta come Costumista del Film”
Danzatrice e coreografa, diplomata all’Accademia Nazionale di Danza, dance councelor, docente al Centro Sperimentale di Cinematografia, Ideatrice dei metodi “Pensiero, voce, movimento” e “ L’attore fisico”.
Nata a Napoli il 3/2/1968 dove studia Moda e Costume con il costumista Nicola Lo sito e poi pittura all’Accademia di belle Arti con il maestro Armando de Stefano. A Napoli fa le prime esperienze lavorative progettando tutti i costumi per uno sceneggiato di Squittieri, “Naso di Cane” , studiando e sperimentando anche sul tema
(1952) ha da sempre circoscritto la propria area di indagine, scrittura e insegnamento al cinema e soprattutto ai rapporti tra immagine riprodotta e sonoro, sia esso musicale o non musicale. Autore di testi e programmista-regista per RadioTre (1984-95) e per la RTSI (1995-96), autore di due libri (Sapore di sala: cinema e cantautori [La Casa
Nasce a Barcellona nel 1975. Studia fotografia all’IEFC presso l’Universitat Politècnica de Catalunya. Dopo gli studi inizia a lavorare come foto reporter freelance per testate giornalistiche spagnole tra cui ‘La Vanguardia’ ed ‘El Pais’. Dal 1998 inizia a lavorare come foto reporter presso l’agenzia di stampa REUTERS, prima come stringer a Dublino (Rep. Irlanda) e