
Se la nascita di un archivio è una notizia da salutare sempre con gioia, quella di un archivio di memorie orali è da accogliere con vero entusiasmo, perché permette di conservare e valorizzare il patrimonio forse più a rischio: per questo l’Archivio Nazionale Cinema Impresa di Ivrea è felice di promuovere con l’Associazione Archivio Storico Olivetti “La mia Olivetti”, l’iniziativa – inaugurata lo scorso 31 marzo – che raccoglie le “voci” di un’intera comunità, che partecipa attivamente ad un processo di riconoscimento, costruzione e condivisione della memoria collettiva di un territorio, in relazione alla storia della fabbrica Olivetti, in Italia e nel mondo. Al centro del progetto, le interviste realizzate e rilasciate dalle persone, soggetti narratori e protagonisti del progetto, le quali entrano a far parte del patrimonio storico Olivetti e della comunità, diventano racconti pubblici e consultabili sulla piattaforma digitale https://lamiaolivetti.nuvolar.