Al cinema Trevi, il 2 e il 16 febbraio, prosegue la rassegna “Girolami a mano armata”. Il 2 alle 20.45 incontro moderato da Rodolfo Rossi con Enzo G. Castellari, Romolo Guerrieri.
Archivi: Eventi
Incontro moderato da Amedeo Fago con Carlo e Luca Verdone
Al cinema Trevi per la rassegna sui fratelli nel cinema curata da Amedeo Fago. A seguire
Fer l88, lalchimista democratico: omaggio a Fernando Birri

Fernando Birri ha compiuto 88 anni e la Cineteca Nazionale lo festeggia con una selezione dei film che legano il poetico regista argentino allItalia.
Visioni Sarde

Prosegue la collaborazione tra lassociazione dei sardi a Roma Il Gremio, Cineteca Nazionale, FASI – Federazione delle Associazioni Sarde in Italia e Cineteca Sarda.
Julio Bressane: Dislimite

Alle 20.30 Incontro con Julio Bressane. Nel corso dellincontro sarà presentata la raccolta degli scritti di Julio Bressane Dislimite (Caratteri Mobili, Bari, 2014)
LItalia si racconta

Il progetto è frutto di un accordo tra Luce-Cinecittà e Anec Lazio. Un martedì al mese fino ad agosto, con film a 3,5 euro.
Cineteca Classic: Ken Loach

Lomaggio della Cineteca Nazionale al grande cineasta è indirizzato a tre film degli anni Duemila, uno più diverso dallaltro.
Jack La Cayenne faccia di gomma
La Cayenne e’ ballerino, fantasista, mimo e personaggio geniale che ha portato il rocknroll in Italia. Oggi ha 80 anni, vive a Roma con la moglie, si diletta nel costruire ceramiche e quando capita balla ancora.
Cineteca Classic: Rainer Werner Fassbinder e Wim Wenders

Si chiude il breve profilo dedicato a Rainer Werner Fassbinder e si riattraversano alcune opere di Wenders, altro caposaldo del Nuovo Cinema Tedesco.
Giorgio Albertazzi e il cinema. Recuperiamo il 10 aprile la giornata soppressa per motivi di sicurezza il 25 marzo.

Alle 21.00 incontro con Pino Ammendola, Gabriele Antinolfi, Davide Cavuti, Pia De Tolomei, Michele Placido. Nel corso dellincontro sarà consegnato il Premio Internazionale Alessandro Cicognini alla memoria di Giorgio Albertazzi.