Al cinema Trevi la rassegna “Girolami a mano armata” si chiude oggi con “Italia a mano armata” di Marino Girolami, che si firma Franco Martinelli.
Archivi: Eventi
Gabriele Ferzetti, lultimo (anti)divo
La Cineteca Nazionale ricorda Gabriele Ferzetti, scomparso ai primi di dicembre.
Adriana Berselli. Lavventura del costume
La Cineteca Nazionale rende omaggio alla costumista Adriana Berselli, ex allieva CSC.Loccasione è l’uscita del volume “Adriana Berselli. Lavventura del costume. Cinema, teatro, televisione, moda, design” curato da Vittoria Caratozzolo e Silvia Tarquini
Omaggio a Mario Monicelli
La Cineteca Nazionale rende omaggio a Mario Monicelli, nel centenario della nascita e a cinque anni dalla morte.
Tzè, tzè. Omaggio a Bombolo
Una voce inconfondibile e facilmente imitabile dai ragazzini, Bombolo, nome d’arte di Franco Lechner, è il caratterista più amato dal pubblico romano.
Capolavori restaurati
La Cineteca Nazionale è lieta di presentare i classici del cinema mondiale in versione digitale, in collaborazione con Nexo Digital. Alle 21.00 “Marnie” di Alfred Hitchcock.
Ricordando Luciano Martino
Una giornata al cinema Trevi dedicata a Luciano Martino, la sua Dania Film e la consorella Devon Cinematografica. Martino è stato il produttore dellultimo cinema italiano veramente popolare.
Lilli Carati una vita da eroina
Presentazione del toccante documentario di Rony Daopoulos, realizzato in una comunità di recupero per tossicodipendenti, dedicato a Lilli Carati, scomparsa recentemente a soli 58 anni.
Capolavori restaurati
La Cineteca Nazionale è lieta di presentare i classici del cinema mondiale in versione digitale, in collaborazione con Nexo Digital. Alle 19.00 “Intrigo internazionale” di Alfred Hitchcock
Il western secondo Sergio Garrone
Sergio Garrone, recentemente ridordato dal convegno sul gotico del Festival di Roma, e’ autore di originali western che guardano ai classici americani.