Alle ore 19.00 “7/8” di Stefano Landini, ex allievo CSC (2007, 73′). A seguire incontro con Giorgio Bartolucci, Toni Bertorelli, Marino Bronzino, Toni Lama, Stefano Landini, Angelo Santovivo.
Archivi: Eventi
Masters of Horror: John Carpenter
Prosegue lomaggio, allinterno dellappuntamento di Masters of Horror, dedicato a John Carpenter.
Finale aperto. Il cinema di Ugo Gregoretti
«In me convivono unanima cristiana insieme a una liberale, a una comunista, a una laica. Tutto sommato sono contento di non aver buttato mai nulla». Ugo Gregoretti
Regali di compleanno. Ricordo di Fabrizio Ruggirello
Fabrizio Ruggirello, regista e sceneggiatore fra i più dotati della sua generazione, se ne è andato poche notti fa, senza nemmeno accorgersene, a cinquantanni appena compiuti.
Gli 80 anni del Centro Sperimentale di Cinematografia (seconda parte)
La Cineteca Nazionale non poteva esimersi nellunirsi ai festeggiamenti, attraverso la proiezione del film tv I ragazzi di celluloide del mai troppo compianto Sergio Sollima.
Cineteca Classic: Dalla Polonia con amore
Dopo lomaggio ad Andrzej Zulawski del mese scorso, il viaggio esplorativo nel cinema polacco continua con altri titoli zulawskiani, e con Wajda, Polanski, Skolimowski, Borowczyk.
Pier Ludovico Pavoni, un modo di essere regista
La Cineteca Nazionale rende omaggio a Pavoni, diplomato al CSC nel 1949, con una breve rassegna, suddivisa in due giornate: la prima dedicata allautore della fotografia, la seconda al regista.
XIX Roma Film Festival: Dario Argento

Il CSC- Cineteca Nazionale collabora alla XIX edizione del Roma Film Festival. La manifestazione è supportata anche dal Ministero per i Beni e le attività culturali Direzione Cinema e la Regione Lazio.
Nel segno di Profondo Rosso: tra il fantastico e la paura

Il cinema di Luigi Cozzi e Luigi Pastore, incluse due anteprime.
Festival Tertio Millennio

Anche nel 2014 si rinnova la collaborazione tra CSC-Cineteca Nazionale e Ente dello Spettacolo.