Home > Cinema Trevi: Eccentrico italiano: il cinema secondo Adriano Celentano

Lezioni di cinema italiano

Da quest’anno, in via sperimentale, il cinema Trevi è partner delle attività didattiche dell’Università “La Sapienza” e ospita una serie di proiezioni parte del corso di Storia del cinema dedicato al cinema italiano dal dopoguerra agli anni Ottanta.

Cinema Trevi: L’assoluto naturale. Il cinema di Mauro Bolognini

Claudia Cardinale e Marcello Mastroianni in "Il bell'Antonio" di Mauro Bolognini (1960)

17 febbraio alle 20.45 incontro con Pier Maria Bocchi, Manolo Bolognini, Roberto Cadonici, Gabriele Cecconi, Ennio Guarnieri, Alberto Pezzotta. Modera Enrico Magrelli. Nel corso dell’incontro verrà presentato il volume su Bolognini di Pier Maria Bocchi.

Cinema Trevi: Omaggio a Eric Rohmer

Eric Rohmer

«Non accompagno mai i miei film in pubblico perché penso non abbiano bisogno di spiegazioni e perché il cinema non è tutto il circo che gli si forma intorno».