Alle 20.45 incontro moderato da Eugenio Ercolani con Roberto Girometti e Luca Verdone. Nel corso dellincontro verrà proiettata la video intervista di Eugenio Ercolani a Franco Rossetti realizzata nel settembre 2017.
Archivi: Eventi
L’ultimo capolavoro dei fratelli Dardenne al Tertio Millennio Film Fest

In programma il 9 dicembre alle ore 15.30. Il film si è aggiudicato il Premio per la Sceneggiatura degli European Film Awards.
Tra gli eventi di settembre al cinema Trevi, la retrospettiva Titanus appena presentata al festival di Locarno

Una selezione ulteriore per il Trevi dai curatori della retrospettiva sulla Titanus del Festival di Locarno realizzata in collaborazione con il CSC-Cineteca Nazionale. Programma a cura di Sergio M. Germani e Roberto Turigliatto.
Mariangela Melato, lultima attrice

Omaggio alla amatissima attice recentemente scomparsa.
Per “Cineteca Classic”, l’appuntamento di settembre è con Wim Wenders

Questo mese omaggio a Wim Wenders. In programma lo straordinario “Lo stato delle cose” (1982), il documentario “Tokyo Ga” (1985) e “Fino alla fine del modo”, che anticipò, a inizio anni ’90, il fenomeno ora dilagante della dipendenza da devices.
Cominciano al cinema Trevi le giornate monografiche estratte dalla retrospettiva “Orizzonti 1960-1978”
L’8 e il 9 febbraio, rispettivamente, il cinema dei fratelli Garriba e di Marcello Grottesi.
Cineteca Nazionale e Archivio Nazionale Cinema dImpresa presentano al cinema Trevi “Sogno o realtà”, un inedito assoluto del 1948 con Eduardo De Filippo
Il filmato, ritrovato e restaurato nel 2014 in collaborazione con la Fondazione Eduardo De Filippo sarà presentato nellambito della rassegna I giorni e le notti: lArte di Eduardo, il 4 aprile.
Enrico Magrelli presenta la retrospettiva “Orizzonti 1960-1978”

“Orizzonti”, curata da Enrico Magrelli, Domenico Monetti e Luca Pallanch per il Festival di Venezia 2011, è ora proposta presso il cinema Trevi, ampliata e suddivisa in appuntamenti monografici mensili.
Al cinema Trevi, dal 1-5 aprile 2014, I Giorni e le Notti: lArte di Eduardo

In occasione del trentennale della morte del grande attore e drammaturgo, una retrospettiva e incontri con grandi studiosi della sua opera.
Liliana Cavani sarà presente alla presentazione del volume “Il Suono dellInteriorità” su Daniele Paris

Vi proponiamo il video dell’incontro con Liliana Cavani svoltosi al cinema Trevi il 16 dicembre 2009. Modera il Conservatore della Cineteca Nazionale Enrico Magrelli.