Nellambito delle manifestazioni cittadine per il centenario del Sindacato cronisti romani (1910/2010), la Cineteca Nazionale propone una rassegna di film su Roma e la cronaca.
silvia.tarquini@fondazionecsc.it
Alle 20.30 relazione della psicanalista Anna Ferruta e incontro moderato da Fabio Castriota con Adriano Aprà
Al cinema Trevi, quattro tappe in quattro città italiane nel segno del cinema tunisino classico e contemporaneo.
La rassegna riprende e prosegue l’itinerario cominciato con la fortunata retrospettiva “Schermi di piombo. Il terrorismo nel cinema italiano” e sarà arricchita da molti incontri.
la Cineteca Nazionale rende omaggio a un grande cineasta che ha attraversato quasi tutti i generi cinematografici.
Al cinema Trevi, per la giornata dedicata ad Ave Ninchi. Nel corso dell’incontro sarà presentato il libro di Ignazio Gori, “Peccati di gola. Insolito tributo ad Ave Ninchi” (Ponte Sisto, 2017). A seguire “I pompieri di Viggiù” di Mario Mattoli (1949).
Dopo le edizioni dedicate a Parigi, Berlino, Madrid e Vienna, la rassegna Città Visibili continua la sua ricognizione con Londra: oltre trenta titoli ambientati nella capitale britannica.
Alle 19.00 presentazione del film e incontro con Giuliano Montaldo e Fabrizio Casari, direttore della rivista online www.altrenotizie.org
Al cinema Trevi giornata omaggio ad una grande attrice italiana.