2010-03-23 00:00:00
Archivi: Eventi
Cinema Trevi:La natura delle immagini secondo Abigail Child. Alle 20.30 incontro con la regista

Abigail Child, poetessa, saggista, filmaker, concepisce le proprie creazioni come un curioso e particolare incastro, spesso ironico, a tratti alchemico, tra il suono e limmagine.
Laboratorio intensivo di organizzazione delle riprese
Il laboratorio, tenuto da Miguel Lombardi, si terrà dal 15 al 18 gennaio 2018. La scadenza per le domande è il 7 gennaio.
CinemaTrevi: Presentazione del dvd “La città di Angiolina: Trieste ai tempi del film Senilità”

Dopo la proiezione del documentario, incontro con gli autori Gloria De Antoni e Oreste De Fornari. A seguire “Senilità” di Mauro Bolognini (1962). Modera l’incontro Enrico Magrelli
Cinema Trevi: Un Professore nel cinema: Luigi Chiarini

A cento anni dalla nascita e a trentacinque dalla morte, la Cineteca Nazionale vuole omaggiare un maestro, ingiustamente e troppo spesso dimenticato: Luigi Chiarini.
Incontro con Enzo G. Castellari, Romolo Guerrieri. Modera Rodolfo Rossi
Al cinema Trevi, per il ciclo dedicato alla dinastia Girolami. A seguire “Roma, l’altra faccia della violenza” di Marino Girolami (1976, 98′).
Cinecittà e dintorni”, due proiezioni sul Municipio Roma VII
Il 22 dicembre 2017 e il 5 gennaio 2018, nella sala cinema del CSC, in programma due proiezioni per raccontare gli studi di Cinecittà e il loro quartiere.
Cinema Trevi: Le lezioni americane di Antonello Branca

Il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale in collaborazione con lAssociazione Culturale Antonello Branca propone una selezione di documentari di Branca in occasione delluscita del dvd + libro Seize the Time, edito da Kiwido.
CINE40. Dieci anni di cinema italiano
Al Palazzo delle Esposizioni, un progetto promosso da Azienda Speciale Palaexpo e Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale.
Cinema Trevi: “Il ritorno della Nova vlna”

Rassegna in collaborazione tra Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, Istituto Culturale Ceco, Narodny filmovy archiv e Associazione culturale cineforum Cinit Luis Buñuel.