Al cinema Trevi, un omaggio a Ettore Scola, prendendo spunto dall’ultimo libro di Italo Moscati.
Archivi: Eventi
Cinema Trevi: Immagini di una cultura in viaggio. Incontri con il cinema croato

La rassegna presenta il cinema croato partendo dalle opere storiche, spaziando attraverso le migliori produzioni e cercando di rappresentare anche il cinema di oggi.
Cinema Trevi: Presentazione del libro di Emanuela Mascherini “Memorie del cuscino” (ore 21.00)

Emanuela Mascherini, attrice e scrittrice ex allieva del CSC, presenta il romanzo “Memorie del cuscino” pubblicato presso Castelvecchi.
Cinema Trevi: Appendice futurista

“Sulle tracce del futurismo” (2009), documentario con interviste esclusive a personaggi e testimoni dellepoca.
Festival Tertio Millennio
Il cinema Trevi ospita anche quest’anno il Festival Tertio Millennio. Venerdì 15 dicembre, alle ore 18, verrà assegnato il Premio intitolato allattore Toni Bertorelli, scomparso a maggio.
A qualcuno piace classico. Appunti di storia del cinema, settima edizione
Al Palazzo delle Esposizioni, un evento promosso da: Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, Azienda Speciale Palaexpo, La Farfalla sul Mirino.
Incontro con Enzo G. Castellari, Rémy Julienne, Carmen Spatafora. Modera Rodolfo Rossi
Nel corso dell’incontro sarà presentato il libro di Carmen Spatafora, “Il poliziotto con la Ferrari. Storia e mito di Armando Spatafora” (Rubbettino, 2010).
Tutti i colori del cinema. I film di Sergio Martino (prima parte)
Tutti i lunedì di gennaio 2018, a partire dal 15, alla Casa del Cinema, omaggio della Cineteca Nazionale a Sergio Martino.
Cinema Trevi: Figure del femminile tra Cinema e Psicoanalisi. Alle 21.00 incontro con R. Faenza

Alle 21.00 relazione della psicanalista Anna Nicolò e incontro moderato da Fabio Castriota con Roberto Faenza.
T.H.E.R. Rassegna tematica multidisciplinare sui diritti umani (prima edizione)
Due giornate al cinema Trevi in collaborazione con Amnesty International Italia per parlare di diritti umani e tener viva lattenzione su ciò che alluomo deve essere più caro: il rispetto dei propri diritti.