Dodici film racchiusi in tre rassegne per raccontare la magia del cinema mondiale. Scarica la brochure sotto la foto a sinistra.
Cinema dei Piccoli: I capolavori del cinema mondiale

Dodici film racchiusi in tre rassegne per raccontare la magia del cinema mondiale. Scarica la brochure sotto la foto a sinistra.
silvia.tarquini@fondazionecsc.it
La Cineteca Nazionale svolge un’ampia azione di diffusione culturale mettendo le pellicole a disposizione di eventi e rassegne cinematografiche nazionali ed internazionali.
La rassegna è curata da Vivere con filosofia, associazione culturale per la promozione della cultura filosofica. Allincontro partecipano: Rosanna Buquicchio, Presidente di Vivere con filosofia, e Mario De Caro, docente di Filosofia Morale.
Il sabato, serata dedicata ai generi. Scarica la brochure sotto la foto a sinistra.
Al cinema Trevi, per le giornate dedicate ad Enzo G. Castellari. A seguire “La polizia incrimina, la legge assolve” di Enzo G. Castellari (1973, 105).
Al cinema Trevi per la presentazione del restauro di “El Brazo fuerte” di Giovanni Korporaal (1958, 90′).
Nell’ambito della retrospettiva dedicata a Carlo Lizzani il 16 settembre incontro con il regista e presentazione del volume di Vito Zagarrio “Carlo Lizzani – Un lungo viaggio nel cinema” (Marsilio, 2010). Ingresso gratuito
Alle 21.00 incontro con enrico ghezzi, Sergio Grmek Germani, Stefania Parigi, Alberto Pezzotta, Umberto Rondi e presentazione del libro “Il lungo respiro di Brunello Rondi” a cura di Stefania Parigi e Alberto Pezzotta. Modera Pierpaolo De Sanctis
Viene recuperata la programmazione del 24 giugno, ultima giornata dedicata alla retrospettiva sul cinema di Ruggero Deodato.