Al cinema Trevi. La rassegna, a cura di Luca Mazzei, è promossa da Cineteca Nazionale, Ripleys Film, Università di Tor Vergata progetto Cinestory Consolidate The Foundations.
Archivi: Eventi
Incontro con Daniela Currò, Angelo Draicchio, Luca Mazzei
L’incontro apre la rassegna “Rinascere in via Veio: la Cines-Pittaluga dal 1930 al 1933”, al cinema Trevi. A seguire “Stella del Cinema” di Mario Almirante (1931, 71′).
Dalla Svizzera: La meglio gioventù. Presentazione di Joëlle Comé
LIstituto Svizzero presenta al Cinema Trevi “La meglio gioventù” (2003) di Marco Tullio Giordana.
Incontro con Sandro Petraglia e Stefano Rulli
A seguire “La meglio gioventù” – Atto II di Marco Tullio Giordana (2008, 186′). Al cinema Trevi.
Il desiderio del cinema. Ferdinando Maria Poggioli
Il bellissimo volume di Angela Bianca Saponari, “Il desiderio del cinema. Ferdinando Maria Poggioli” obbliga a riprogrammare al cinema Trevi di questo particolarissimo cineasta per poterlo ripensare.
Incontro moderato da Franco Montini con Ennio Bispuri, Mario Musumeci, Angela Bianca Saponari
Nel corso dell’incontro – al cinema Trevi – sarà presentato il libro “Il desiderio del cinema. Ferdinando Maria Poggioli” (Mimesis, 2017). A seguire “Sissignora” (1941, 90′).
Intorno al neorealismo
Al cinema Trevi, una breve retrospettiva di film (in collaborazione con la facoltà di Lettere dellUniversità Sapienza), che mescola classici di De Sica e Rossellini e titoli esemplari della connessione con divismo e genere noir, del filone documentario
Incontro con Giulia Carluccio, Emiliano Morreale e Mariapaola Pierini sul Neorealismo
Al cinema Trevi. A seguire “N.U.” (Nettezza Urbana) di Michelangelo Antonioni (1948) e “Il bandito” di Alberto Lattuada (1946, 83′).
Girolami a mano armata
Al cinema Trevi la rassegna “Girolami a mano armata” si chiude oggi con “Italia a mano armata” di Marino Girolami, che si firma Franco Martinelli.
Yannick Bellon: una donna, una regista
Al cinema Trevi. Yannick Bellon è una delle più importanti figure di donne registe del cinema europeo.