Per la rassegna in programma al cinema Trevi dal 20 al 25 gennaio. A seguire “Flavio Mogherini. Un autore fuori dal coro” (2017, 60′).
Archivi: Eventi
Presentazione del restauro del film “El brazo fuerte”
Al cinema Trevi, un film che è esperienza rivoluzionaria. Alla presentazione del restauro si è voluto abbinare due film divenuti dei classici, “La croce di fuoco” di John Ford e “Santa Sangre” di Alejandro Jodorowsky.
Incontro con Gabriele Angelo Perrone
Al cinema Trevi per la presentazione del restauro di “El Brazo fuerte” di Giovanni Korporaal (1958, 90′).
Viaggio in Italia con il cinema tunisino
Al cinema Trevi, quattro tappe in quattro città italiane nel segno del cinema tunisino classico e contemporaneo.
Incontro con Mohamed Challouf, Nacer Khemir, Ala Eddine Slim
Al cinema Trevi, per le tre giornate di cinema tunisino, incontro con il regista Ala Eddine Slim e proiezione del suo “The Last of US” (2016, 94).
Nei mari della fantasia. Hugo Pratt & Corto Maltese
Al cinema Trevi Nino Bizzarri, raffinato documentarista, ci condurrà alla scoperta delluomo Pratt e ai segreti della sua creatura.
Incontro con Nino Bizzarri. Modera Ugo Caruso
Al cinema Trevi per la giornata dedicata ad Hugo Pratt. A seguire “L’uomo senza dimora” di Nino Bizzarri (59′).
La Cineteca Nazionale è partner di “Bergman 100”
Al Palazzo delle Esposizioni, ellatteso centenario della nascita che tutto il mondo si appresta a celebrare, Bergman 100 rende omaggio al maestro svedese con una selezione dei suoi film più amati.
Cinecittà e dintorni”, due proiezioni sul Municipio Roma VII
Il 22 dicembre 2017 e il 5 gennaio 2018, nella sala cinema del CSC, in programma due proiezioni per raccontare gli studi di Cinecittà e il loro quartiere.
Incontro con Enzo G. Castellari, Fabio Testi, Massimo Vanni. Modera Luca Rea
Per le due giornate dedicate alla produzione della famiglia Girolami. Dopo l’incontro “La polizia è al servizio del cittadino?” di Romolo Guerrieri (1973, 98).